I migliori shampoo solidi per capelli grassi
Lo shampoo solido è ecologico e performante: scopriamo quali sono i migliori shampoo solidi per capelli grassi, da quello fai da te alle marche da provare.
I migliori shampoo solidi per capelli grassi rispondono in modo puntuale alle esigenze di tutte le donne che risentono di questo problema. Sono tanti i prodotti da provare se si hanno cute grassa e capelli che tendono a sporcarsi molto in fretta e gli shampoo solidi rappresentano sicuramente un’ottima opzione.
Grazie all’impiego di attivi ed estratti vegetali seboassorbenti, purificanti e riequilibranti, questo particolare tipo di shampoo è davvero in grado di fare la differenza se opportunamente inserito nella haircare routine. Se ne trovano di ottimi in commercio, ma è possibile anche prepararlo in casa realizzando uno shampoo solido per capelli grassi fai da te altrettanto performante.
Prima di addentrarci nel vivo e scoprire quali sono i migliori shampoo solidi per capelli grassi, facciamo il punto su cos’è lo shampoo solido e perché vale la pena sceglierlo per la cura dei propri capelli.
Shampoo solido: cos’è e perché sceglierlo
Lo shampoo solido appare come una comune saponetta, solitamente di forma quadrata e piuttosto compatta. Per realizzarlo si utilizza una formulazione praticamente identica a quella del corrispettivo liquido. A differenza di quest’ultimo, però, non contiene acqua. L’assenza di acqua non rende necessario l’uso di conservanti, ragion per cui lo shampoo solido è molto più sicuro sulla cute e sui capelli oltre che ecologico e sostenibile.
Leggi anche: La bellezza si fa solida
A tal proposito, è bene sottolineare che una confezione di shampoo solido può essere paragonata, per durata, a 1 litro di shampoo. Ne deriva, quindi, che la scelta dello shampoo solido sia anche molto conveniente dal punto di vista economico. In termini numerici: con un comune shampoo solido di dimensioni standard si possono realizzare circa 80 lavaggi. Questo è un numero a dir poco impensabile facendo riferimento a una confezione di shampoo liquido tradizionale, altro motivo che dovrebbe spingerci a provare questo tipo di prodotto.
Un ulteriore pro dello shampoo solido, uno dei tanti vantaggi, è il packaging pratico da portare in viaggio. Lo shampoo solido si presenta, infatti, come un panetto avvolto da un involucro di carta (quindi biodegradabile). Al giorno d’oggi sono i comportamenti individuali a fare la differenza. Scegliere i migliori shampoo solidi per i capelli grassi o per qualsiasi altro tipo di capello non è solo una scelta di haircare routine, ma una dimostrazione di consapevolezza e una presa di coscienza nei riguardi dell’ambiente.
Questo tipo di prodotto, però, non rappresenta la scelta ideale solo per gli estimatori di uno stile di vita green, ma è anche performante e particolarmente indicato in alcune specifiche circostanze. Per esempio, lo shampoo solido per capelli grassi è l’ideale. Chi ha cute grassa e impura e lunghezze secche trae particolare giovamento dall’utilizzo degli shampoo solidi, specialmente se a base di attivi purificanti e seboriequilibranti.
Shampoo solido capelli grassi fai da te: la ricetta
Esistono tante ricette per realizzare lo shampoo solido capelli grassi fai da te, in casa e in completa autonomia. Occorrono pochi ingredienti, infatti, e anche il procedimento risulta piuttosto semplice.
Potrebbe interessarti: Cause e rimedi per capelli grassi: consigli e prodotti
Tra gli ingredienti più indicati per i capelli grassi ci sono, per esempio, l’olio essenziale di limone e di rosmarino. Anche l’olio essenziale di ginepro è adatto allo scopo. Per quanto riguarda la componente lipidica, invece, è preferibile scegliere l’olio di cocco e l’olio di oliva. Le formulazioni arricchite con argilla, inoltre, sono l’ideale per assorbire il sebo in eccesso prodotto dalla cute.
A questo punto, ecco una ricetta per preparare un ottimo shampoo solido per capelli grassi fai da te (1 kg):
- 400 gr di olio di oliva
- 300 gr di olio di ricino
- 145 gr di soda caustica
- 300 gr di olio di cocco
- 10 ml di olio essenziale di rosmarino
- 300 gr di infuso di rosmarino e ortica
Dopo aver preparato l’infuso e averlo fatto raffreddare, si procede preparando una soluzione di infuso e soda caustica. Prestate attenzione a usare guanti e mascherina per evitare di ustionarvi o procurarvi danni agli occhi. Una volta raffreddata questa soluzione, si continua disponendo tutti gli oli in una pentola di acciaio. Vanno fatti riscaldare fino a una temperatura di 50°. Infine, basta aggiungere la soluzione a base di soda nella pentola con gli oli e mescolare con un cucchiaio, procedendo poi con un frullatore a immersione.
Addensato il composto, aggiungere gli oli essenziali, rimescolare e versare il tutto in appositi stampini, da custodire al caldo. Dopo circa 24 ore, lasciate le vostre saponette in un luogo asciutto e fresco e fatele essiccare per i successivi 2 mesi prima di passare al loro utilizzo effettivo.
Gli shampoo solidi per capelli grassi da provare per una chioma detersa e pulita
Esistono, ovviamente, anche ottimi shampoo solidi per capelli grassi già pronti all’uso. Si possono acquistare in farmacia, in erboristeria e perfino al supermercato. Uno dei migliori shampoo solidi per capelli grassi e anche uno dei più economici è lo shampoo solido di Garnier, di facilissima reperibilità e disponibile in tante varianti.
Vanta ottime recensioni anche lo shampoo solido per capelli grassi di Lamazuna, con olio di cocco, erbe ed estratti di argilla verde. Questo shampoo, specialmente grazie all’argilla, aiuta i capelli che si sporcano molto velocemente a rimanere puliti più a lungo, diradando così i lavaggi.
Lo shampoo solido per capelli grassi di Lush è un altro ottimo prodotto. Il brand propone una gamma di varianti molto vasta, ma la più indicata è sicuramente Jumping Juniper (Gin Tonic). Riequilibrante e purificante, è a base di rosmarino e lavanda. Questi due ingredienti non sono solo molto efficaci ma rilasciano anche un profumo delicato e gradevole sulla chioma.
Infine, anche N.A.E. firma uno shampoo solido bio per capelli grassi molto performante: lo shampoo solido Equilibro. Purifica il cuoio capelluto e pulisce perfettamente i capelli senza appesantirli grazie agli estratti di menta e salvia. Come il nome stesso suggerisce, infatti, esercita una funzione riequilibrante del cuoio capelluto e di conseguenza del capello.
I migliori shampoo solidi per capelli grassi, essendo nella maggior parte dei casi completamente naturali, si possono utilizzare con estrema tranquillità anche per lavare i capelli dei più piccoli. Ovviamente, sono disponibili shampoo solidi studiati appositamente per la cute delicata dei bambini. Scegliere questo tipo di shampoo rappresenta un’ottima occasione per educarli, sin dalla tenera età, a uno stile di vita più etico e consapevole proprio a partire da un gesto quotidiano semplice come lo shampoo.
Foto Credit di Italo Melo da Pexels