Il colore dei capelli è uno degli elementi da considerare per individuare il fototipo della pelle
Se è vero che ogni persona è un capolavoro, è vero anche che ogni colore di pelle, capelli e occhi è unico. Eppure esistono quattro macro categorie cui ogni carnagione è riconducibile. Scoprire a quale si appartiene è utile per quelle piccole cose che fanno la differenza: dal scegliere il fondotinta perfetto, all’indossare i giusti colori per esaltare la carnagione in modo naturale, fino alla scelta della protezione solare, che può essere alta, media o bassa.
Il fototipo è una distinzione usata dai dermatologi per determinare il tipo di pelle e la reazione ai raggi ultravioletti del sole. Esistono sei fototipi e sono ordinati in base alla quantità di melanina presente: dal fototipo I – capelli rossi e pelle lattea – in cui la melanina è pressoché nulla, al fototipo VI – pelle scurissima e occhi neri – in cui la presenza di questa molecola è più rilevante.
La melanina determina il colore della pelle mentre l’emoglobina è la principale responsabile del sottotono, quella sfumatura che caratterizza il colore della pelle. Sono solo due i sottotoni esistenti: caldo e freddo. Per riconoscerlo esiste un metodo veloce e sicuro: osservate le vene del polso alla luce del giorno. Se tendono al verde, avrete un sottotono caldo e la vostra carnagione avrà una sfumatura dorata, se tendono al blu il vostro sottotono è freddo e la sfumatura della pelle sarà rosata. In base al colore di occhi, capelli e pelle, gli esperti di immagine individuano quattro fototipi e li classificano secondo le stagioni. Se avete un sottotono caldo potreste essere autunno o primavera, se il vostro sottotono è freddo sarete estate o inverno. Per ogni stagione sono possibili tre sottotipi, in base al contrasto più o meno apparente fra capelli, pelle e occhi. Pronte a scoprire qual è la vostra stagione?
Biancaneve incarna perfettamente le caratteristiche di questo fototipo per il drammatico contrasto di colori. I capelli sono generalmente scuri, dal castano intenso al nero corvino e i riflessi non sono particolarmente evidenti. Lo stacco fronte-attaccatura dei capelli non è definito perché è presente una leggera peluria; spesso i capelli alla nascita erano più chiari e col tempo si sono scuriti. Gli occhi possono essere marrone scuro, nocciola o grigio-verde, più raramente smeraldo o azzurro topazio. La carnagione varia sensibilmente e spazia dall’avorio all’ebano ma il sottotono della pelle è sempre freddo rosato.
I tipi autunno sono i più variabili e sono caratterizzati dal rosso, declinato in ogni sfumatura. I capelli variano dal castano con riflessi mogano al rosso ramato, Isla Fisher è un classico esempio. I biondi sono caratterizzati da sfumature calde e dorate, come Blake Lively. Gli i occhi sono solitamente verdi con pagliuzze dorate ma è possibile che siano anche azzurro acceso, color oliva e marrone dorato. La pelle è sempre chiara: quasi trasparente, pesca o beige chiaro e il sottotono è sempre caldo.
I tipi primavera si caratterizzano per l’armonia e l’assenza di contrasti. I capelli sono tendenzialmente chiari, dal biondo al rosso, i riflessi sono sempre caldi e durante la stagione estiva tendono a schiarirsi. Gli occhi sono azzurri, verdi o nocciola. La pelle è color pesca con un sottotono caldo. L’attrice Kate Hudson è l’esempio perfetto.
È la stagione della pelle più delicata e fredda. I capelli sono spesso biondo cenere, a volte castano scuro ma i riflessi non sono mai caldi ne rossi. Gli occhi sono cangianti perché interagiscono col tempo atmosferico e i principali colori sono celeste, verde petrolio e un nocciola-grigio. La pelle è chiara con un sottotono freddo rosato. Gwyneth Paltrow, Jennifer Aniston e Diane Kruger rappresentano la categoria al meglio.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…