Dimagrire con la crioterapia: la nuova moda dei vip

L'ultima moda dei vip per dimagrire? La crioterapia, un trattamento che per mezzo di temperature "polari" determina uno shock termico che incrementa il metabolismo e il flusso sanguigno, bruciando calorie e contrastando la cellulite

28/08/2015

Il proverbio parla chiaro: “Chi bella vuole apparire, un poco deve soffrire“, ma probabilmente l’antica saggezza popolare non contemplava tra le sofferenze il congelamento. Sì, perché l’ultima (stravagante) moda dei vip in fatto di bellezza è la crioterapia, ovvero un trattamento che permette di perdere peso tramite l’esposizione a temperature “polari”.

Negli USA – tanto per cambiare – è già boom e tra gli utilizzatori ci sono celeb come Jessica AlbaJennifer AnistonDemi Moore, Mandy Moore e Lindsay Lohan, che ha pure documentato la seduta con una serie di foto su Instagram (anche se secondo nuove notizie la crioterapia potrebbe essere per debellare il virus della chikungunya e non per dimagrire).

Ma come funziona questo trattamento e che risultati consente di ottenere? Noi di UnaDonna abbiamo indagato per voi.

Che cos’è e come funziona la crioterapia

[dup_immagine align=”alignleft” id=”178955″]La crioterapia è un trattamento noto da tempo per la cura delle malattie artritico-reumatiche e degenerative del sistema scheletrico e le patologie dell’apparato locomotore e per questo molto utilizzato nell’ambito della medicina sportiva.

Come spiegato a La Gazzetta dello Sport dal direttore dei servizi ospedalieri di Sapio Life, Marco Tonini, infatti, “può dimezzare i tempi di recupero da contratture, strappi muscolari, contusioni e pubalgie” e “incide sulle cause del dolore, permettendo all’atleta di utilizzare il muscolo senza perdere tono“. Non a caso, Cristiano Ronaldo e il cestista Kobe Bryant ne fanno largo uso.


Leggi anche: Crioterapia estetica: cos’è, costo e controindicazioni

In pratica – molto sinteticamente – le basse temperature determinano un considerevole aumento dell’ossigenazione dei tessuti e incrementano la produzione di ormoni (adrenocorticotropo, cortisolo e 17-idrossicorticosterone), inducendo una rapida diminuzione dei mediatori chimici del dolore, dell’infiammazione, dell’edema e della fatica muscolare e “dando una scossa” al metabolismo.

Quest’ultimo effetto è quello responsabile del dimagrimento: con un trattamento di 3 minuti, infatti, vengono bruciate circa 800 calorie. L’aumento del flusso sanguigno conseguente allo shock termico, inoltre, svolgerebbe un’azione positiva contro la cellulite.

Crioterapia: informazioni, effetti collaterali e prezzi

[dup_immagine align=”alignright” id=”178969″]La crioterapia è la nuova moda dei vip per dimagrire e considerati i prezzi la cosa non stupisce. Una seduta di durata media di 2 o 3 minuti costa infatti da 65 a 98 euro e per perdere da 2,5 a 9 kg ne sono necessarie da 10 a 20, come riportato sul sito di Whole Body Cryo Therapy, società specializzata in trattamenti crioterapici.

Le sedute si svolgono in criosaune e camere di crioterapia, dove la temperatura viene portata tra 120° e 170° sotto zero tramite azoto liquido vaporizzato.

Durante il trattamento è necessario indossare un’apposita maschera per il viso, paraorecchie, guanti, calze e pantofole, mentre l’uso di slip è facoltativo per le donne e obbligatorio per gli uomini.

Il breve tempo di esposizione mette al riparo da rischi per la salute (anche se il campione USA nei 100 metri piani di Atene 2004, Justin Gatlin, ha riportato il congelamento dei piedi per essersi sottoposto al trattamento con calze bagnate), ma per ogni evenienza le vasche e le camere di crioterapia non sono bloccate, così che se il freddo diventa intollerabile è possibile uscire.

Infine, la crioterapia è sconsigliata alle donne in gravidanza o con problemi di salute.