Categories: Bellezza

Dentifricio sui brufoli: come e quando applicarlo?

I brufoli sono un fastidioso inestetismo della pelle che prima o poi tutti nella vita ci siamo trovati a dovere combattere.

Ciò che ci sentiamo di consigliarvi è che quando i brufoli si ripresentano molto spesso e non solo ogni tanto, è consigliabile rivolgersi ad un professionista del settore, come un dermatologo, per scoprire le cause di questo problema e i rimedi e le cure più adatti ad ognuno.

Ad ogni modo tantissimi sono i rimedi contro i brufoli, farmaceutici o casalinghi. Uno dei più noti ed antichi rimedi casalinghi fai da te contro i brufoli è l’applicazione del dentifricio su di essi.

Si tratta di un rimedio alla portata di tutti ed anche economico, veloce ed indolore. Ma vediamo come applicarlo e in quali casi, per evitare di creare ulteriori irritazioni o danni all’epidermide.

Il dentifricio non va applicato sulla pelle lesionata o molto irritata per evitare che il problema si aggravi. Quindi mai applicarlo se il brufolo è già in fase avanzata.

Prima dell’applicazione bisogna sempre lavare bene le mani e detergere a fondo il viso e risciacquare con acqua tiepida per fare aprire i pori.

Non applicate mai dentifrici sbiancanti in quanto potrebbero sensibilizzare ulteriormente la pelle. Applicate solo il dentifricio sull’inestetismo senza aggiungere altro.

Il dentifricio, innanzitutto, allevia immediatamente l’eventuale dolore provocato dal brufolo specie se contiene mentolo, grazie alla sensazione di freschezza che regala subito dopo la sua applicazione.

Esso va applicato sul brufolo in uno strato abbondante e lasciato asciugare. Se la vostra è una pelle sensibile non tenetelo applicato tutta la notte, ma rimuovetelo un po’ prima.

Diversamente se la vostra pelle non ha particolari problematiche potete lasciarlo agire anche tutta la notte. Ovviamente se provate fastidio o qualche bruciore, rimuovete subito il prodotto.

Al momento di rimuovere il dentifricio è importantissimo non sfregare troppo la pelle, che altrimenti si potrebbe irritare ulteriormente.

Eliminate il dentifricio con l’aiuto di una spugna, un panno morbido o dell’ovatta inumiditi con acqua calda, insistete con delicatezza sulla zona finché il dentifricio non si scioglierà.

Non ricorrete all’aiuto di saponi perché non sono assolutamente necessari per questa operazione di rimozione.

Una volta eliminato il dentifricio noterete come il brufolo tenderà lentamente a rimpicciolire e seccare.

Nell’immediato inoltre noteremo che il brufolo apparirà meno infiammato e gonfio.

Potete subito dopo applicare una crema idratante su tutto il viso. In sostanza essiccandosi il dentifricio fa seccare anche il poro ed inoltre elimina il sebo ed eventuali depositi di polvere e sporcizia.

Laura Cardella

“Meglio arrivare in ritardo che arrivare struccata” questo è il mio motto. Mi prendo cura della mia pelle, e spendo un sacco di tempo (e soldi) per informarmi sui migliori prodotti, sia di ultima generazione, che naturali, per curare il mio viso e avere sempre un bell’incarnato. Mi piace poi truccarmi e pettinarmi in base all’occasione: colori nude per una giornata in ufficio o uno smokey eyes per una serata in un club. A volte basta proprio poco per sentirsi femminili e a proprio agio!

Share
Published by
Laura Cardella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago