Categories: Bellezza

Crema fai da te aloe vera

L’aloe vera è una delle piante più efficaci nei trattamenti di bellezza.

Se si possiede una pianta di aloe in casa si può anche tagliare un pezzetto di foglia e spalmare il gel ottenuto direttamente sul viso, si avrà il beneficio di un ingrediente fresco, adatto a tutti i tipi di pelle.

Ecco come realizzare una crema fai da te a base di aloe vera:

Occorrente:

  • Olio di mandorle
  • Cera d’api
  • Tè alla calendula
  • Aloe vera in gel
  • Olio essenziale

Prima fase:

Il primo step per realizzare una crema fai da te a base di aloe è quello di unire quattro cucchiai di olio di mandorle con un cucchiaio di cera d’api in un pentolino di vetro.

A parte, sempre in un recipiente in vetro, si fa riscaldare un cucchiaino di tè alla calendula insieme a due cucchiai di aloe vera e si aggiunge quindi mezzo cucchiaino di bicarbonato. Una volta che quest’ultimo si sarà sciolto si procedere a rimuovere il tutto dal fuoco e si versa il composto di aloe vera nel recipiente con l’olio di mandorle e cera d’api.

Attenzione: non portate il composto ad una temperatura troppo alta per evitare di rovinarne gli ingredienti e procedete velocemente in modo che la cera d’api si solidifichi.

Seconda fase:

Una volta uniti i due composti sbattere tutto con una frusta fino a quando la miscela non risulterà liscia e densa. Aggiungere quindi delle gocce di olio essenziale della fragranza che più si preferisce e mescolare di nuovo. Qualora il composto dovesse risultare troppo liquido si può aggiungere un po’ di cera d’api per addensarlo.

La crema è pronta, non resta che trasferirla in un barattolo di vetro e conservarla in frigo, se sarà utilizzata entro 30 giorni, qualora l’utilizzo previsto sia per un tempo maggiore, si può tenere in congelatore.

Alcuni ingredienti possono essere sostituiti ad esempio la camomilla può sostituire il tè di calendula, mentre l’olio di vinaccioli può sostituire l’olio di mandorle. Stessa cosa vale per l’olio essenziale che deve essere scelto in base alle proprie esigenze.

Tutti gli ingredienti utilizzati per la preparazione della crema fai da te a base di aloe possono essere acquistati presso erboristerie e rivenditori specializzati. Il nostro consiglio, dove possibile, è quello sostitute il gel di aloe commerciale con quello naturale prodotto direttamente dalla pianta, che potete facilmente tenere a casa.

Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago