Come fare uno scrub labbra fai da te? 5 ricette

Ricette per uno scrub labbra fatto in casa naturale: da quello volumizzante a quello idratante, le migliori da provare.

Sapere come preparare uno scrub labbra fatto in casa, naturale e completamente fai da te, quindi a costo quasi zero, è un gran bella comodità! Specialmente se si risente spesso di labbra secche e screpolate, che si spaccano con gli sbalzi di temperatura, per esempio, oppure per un make up particolarmente strong, utilizzare con costanza uno scrub labbra può davvero fare la differenza.

Le ricette fai da te e naturali tra cui poter scegliere non mancano di certo. Prevedono soprattutto l’utilizzo di ingredienti facili da reperire e che tutte abbiamo in cucina, nella dispensa, ed esistono tipologie di scrub praticamente per ogni esigenza. Per iniziare, c’è lo scrub labbra idratante e nutriente per labbra molto secche, a cui si affianca perfino lo scrub labbra fatto in casa volumizzante, per labbra più carnose e piene con un semplice gesto.

Scrub labbra fatto in casa

Scopriamo insieme le migliori ricette per preparare lo scrub labbra fatto in casa.

Scrub labbra: a cosa serve e come si usa

Prima di scoprire insieme quali sono le ricette fai da te e naturali più efficaci che ci consentono di preparare in pochi attimi un ottimo scrub labbra fatto in casa, facciamo il punto sulla funzione di questo prodotto beauty e sul suo utilizzo.

Lo scrub labbra, che si tratti di comprarlo già pronto o di prepararlo fai da te, svolge sempre la stessa funzione. Serve, infatti, per levigare la superficie delle labbra e rimuovere cellule morte ed eventuali pellicine. Quando si usa? C’è chi lo utilizza ogni giorno, mattina e sera, reputando questo step una parte integrante della propria skincare routine. C’è anche chi, a onor del vero, usa lo scrub labbra solo in determinate circostanze. Può essere utile, per esempio, prima di applicare un rossetto liquido o un rossetto in stick opaco che finirebbe per seccare molto le labbra e mettere in evidenza eventuali pellicine. Con una passata di scrub, vi metterete al riparo da questi rischi e sfoggerete labbra di velluto.


Leggi anche: Prodotti per le labbra: i 10 migliori dell’anno

Skincare routine ideale per la pelle grassa

Per riuscire ad assolvere al meglio il suo compito, ogni scrub labbra che si rispetti si compone di due componenti diverse: un primo agente idratante e nutriente e, fondamentale, l’ingrediente esfoliante. Lo scrub prevede, ricordiamolo, un’azione esfoliante di tipo meccanico, per sfregamento. La sua texture, infatti, è solitamente molto granulosa: strofinando con le dita lo scrub sulle labbra i granelli ne esfoliano la superficie, lasciandola liscia, morbida e vellutata.

L’utilizzo dello scrub labbra è semplicissimo e intuitivo: si applica lo scrub sulle labbra, lo si massaggia delicatamente per alcuni minuti e poi si risciacqua il tutto con dell’acqua tiepida. Infine, è consigliato applicare un balsamo labbra idratante e nutriente. Se i dubbi su come usarlo sono pochi, la conservazione di questo prodotto (quando si parla di ricette fai da te) può invece comportare qualche perplessità. Sappiate che, in linea di massima, gli scrub labbra fatti in casa vanno conservati in frigorifero non oltre le 2-3 settimane.

Scrub labbra fatto in casa: le migliori ricette naturali

A questo punto, scopriamo insieme alcune ricette facili e veloci per preparare lo scrub labbra fatto in casa. Molte prevedono l’utilizzo del miele, ma ve ne sono anche senza miele se proprio questo ingrediente non vi piace.

Miele e zucchero per labbra secche

Il più famoso e apprezzato tra gli scrub fai da te è sicuramente quello con miele e zucchero di canna. Vi occorrono soltanto 1 cucchiaino di zucchero di canna e 1 di miele, da mescolare tra loro fino a ottenere un composto omogeneo.

Miele e caffè per labbra screpolate

Per labbra molto screpolate e davvero secche può essere utile anche lo scrub labbra fatto in casa preparato con miele e caffè. Ve lo suggeriamo se avete labbra screpolate ma anche sensibili, in quanto i granelli del caffè sono molto più sottili di quelli dello zucchero di canna e meno abrasivi. Anche in questo caso, adoperate 1 cucchiaino di miele e 1 di caffè in polvere. Se siete amanti del caffè, sarà per voi una vera goduria!


Potrebbe interessarti: Come fare lo scrub al corpo con ingredienti naturali

applicare il labello

Olio di mandorle dolci e zucchero per un’azione lenitiva

Il miele non è l’unico ingrediente che si può usare come legante per la preparazione dello scrub labbra fatto in casa. Mescolate 1 cucchiaino di zucchero con 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci. Otterrete uno scrub profumatissimo, dall’azione lenitiva e addolcente per le vostre labbra. La consistenza sarà molto più liquida e meno viscosa rispetto a quella riscontrata con il miele, quindi lo scrub risulterà anche più facile da applicare.

Scrub labbra volumizzante fai da te con il peperoncino

Lo scrub labbra fatto in casa può anche essere volumizzante e rimpolpante. Per prepararlo, basterà aggiungere un pizzico di peperoncino! Per esempio, preparate il classico scrub con miele e zucchero. Aggiungete, alla fine, il peperoncino. La sua azione vasodilatatrice provocherà un leggero pizzicore a contatto con le labbra, che dopo qualche istante si mostreranno più piene e turgide.

Olio di oliva e cannella per labbra più carnose

Un altro ingrediente che può tornare utile per preparare lo scrub labbra fatto in casa volumizzante è la cannella. Vi suggeriamo di mescolare 1 cucchiaino di olio di oliva con un pizzico di cannella. L’olio di oliva è molto nutriente e riuscirà a ritemprare anche le labbra più secche e disidratate. La cannella, spezia profumatissima e ampiamente impiegata per la preparazione di dolci, è volumizzante ma risulta più delicata del peperoncino. Applicate lo scrub sulle labbra e massaggiatelo, lasciandolo in posa fino a quando non avvertite un leggero bruciore. Solo a quel punto, risciacquate le labbra e applicate il vostro balm idratante oppure, ancora meglio, un velo di gloss rimpolpante.

Trucco, Labbra

Dosi e conservazione dello scrub

Com’è possibile notare, queste dosi sono adatte a un singolo utilizzo. Ovviamente si può abbondare per preparare uno scrub labbra fatto in casa da utilizzare più volte e per un periodo di tempo prolungato. Come abbiamo già anticipato, l’importante è conservare il prodotto in un vasetto (preferibilmente di vetro) o in un pot di quelli dove solitamente le profumerie ripongono i campioncini e tenere il tutto in frigorifero. Se non avete spazio, l’importante è che il vasetto non sia esposto alla luce diretta del sole. Così facendo, assicurerete al vostro scrub labbra fai da te un’eccellente conservazione.