Ciglia finte: come applicarle

Le ciglia finte sono ottime alleate per uno sguardo più seducente. Ecco i nostri consigli su quali scegliere e come applicarle

18/04/2014

Uno sguardo accattivante e seducente è fondamentale per una donna. Per averlo non basta un make up deciso e brillante, come il trucco per la sera che realizziamo con maggiore cura, occorrono anche ciglia lunghe, belle e perfette. Ecco perché molti brand consigliano alle donne di affidarsi alle ciglia finte. Ce ne sono di tutti i tipi, ecco qualche esempio.

Naturali

Una delle migliori proposte di ciglia finte naturali viene da Mac, i suoi modelli sono tra i migliori. Anche Eyelure ha una buona offerta e propone una gamma di ciglia a doppia fila, per donare uno sguardo più profondo e pieno. Il brand ha anche creato una linea di ciglia firmata Katy Perry che ha avuto un grande successo. Altri marchi low cost come Kiko e Sephora propongono prodotti ben fatti e di tutti i tipi. Il top di gamma è Shu Uemura che propone ciglia finte di alta qualità. Infatti mixa la tecnologia moderna con la tradizione giapponese e ne esce un prodotto meraviglioso capace di trasformare lo sguardo di una donna. Ma come si applicano le ciglia finte naturali? Procuratevi una buona colla per ciglia, poi assicuratevi che la vostra palpebra sia molto pulita e asciutta, mettete quindi una piccola quantità di colla sulla mano e passateci sopra il bordo della ciglia da applicare. Appoggiatela sulla palpebra, il più vicino possibile all’attaccatura delle vostre ciglia e il gioco è fatto.


Leggi anche: Ciglia finte magnetiche: come si applicano

A ciuffetti

Le ciglia a ciuffetti possono essere composte da ciuffi di pochi peli oppure possono essere molto folte. Scegliete in base all’effetto che volete ottenere. Per quanto riguarda il colore siamo sulle tonalità che vanno dal marrone al nero. Per applicarle occorre stare ben attenti a non lasciare spazi vuoti per evitare che si veda la differenza tra le vostre ciglia e quelle applicate. Solitamene si applicano partendo dall’angolo esterno della palpebra, solo sulla parte finale dell’occhio, ma volendo si possono applicare su tutta la lunghezza, sempre però facendo in modo che non se ne noti la presenza. Sul mercato si trovano diversi tipi di ciglia a ciuffetti, lunghe, corte e medie, proposte da molti brand tra i quali Essence e Mac.

Mezze ciglia

Le così dette mezze ciglia, cioè da posizionare soltanto nella parte finale dell’occhio, sono adatte per chi ha già ciglia “da cerbiatto”, ma ricerca un effetto allungato e, allo stesso tempo, naturale. Quelle perfette devono avere fibre più lunghe verso la parte finale e presentare una buona curvatura, in modo da seguire bene la forma dell’occhio. Applicarle non è sempre facile. Il segreto è mantenere lo sguardo verso un punto fisso, avere la pelle completamente senza trucco e aggiungere una giusta quantità di colla.


Potrebbe interessarti: Ciglia lunghissime e naturali, consigli e prodotti