Capelli, come averli belli e sani

Capelli sani, forti e luminosi sono il desiderio di ogni donna. Vediamo le regole per ottenerli e curarli al meglio

06/09/2013

La struttura dei capelli è costituita da proteine, soprattutto da cheratina e melanina, che è responsabile della colorazione del capello.

In base alla forma dei capelli, possiamo distinguerli 3 tipologie:

  • Lissotrichi: a sezione rotonda e lisci, sono tipici delle popolazioni di etnia mongolica.
  • Ulotrichi: crespi, lanosi e con sezione piatta, sono propri delle popolazioni nere.
  • Cimotrichi: a sezione ovale, ricci o ondulati. I capelli cimotrichi sono tipici delle popolazioni caucasiche.

Non solo, un’altra distinzione importante è tra capelli spessi o capelli sottili. Lo spessore varia in base all’etnia di appartenenza e va da 0,06 mm a 0,1 mm.

Capelli secchi, i danni del sole

Con l’estate e l’esposizione ai raggi solari, i capelli risultano spesso secchi e sfibrati, soprattutto a causa dell’azione della salsedine. Per avere capelli in salute, e quindi belli, è opportuno seguire alcuni accorgimenti:

1) Evitare stress termici o meccanici:

lavare i capelli con acqua tiepida e con prodotti adatti;
massaggiare la testa con i polpastrelli senza grattare con le unghie;
sciacquare i capelli con acqua fredda per chiudere le squame e rendeli più brillanti;
tamponarli con l’asciugamano senza sfregarli;
non pettinarli quando sono ancora bagnati per evitare che si spezzino;
evitare phon, piastre e ferri troppo caldi.


Leggi anche: Capelli rovinati dal sole e mare? Ecco i rimedi per capelli al top

2) Proteggerli da polvere, smog, sabbia, sudore… elementi che impediscono la traspirazione.

3) Durante l’estate, proteggerli dai raggi UV: utilizzare spray solari e cappelli.

4) Durante l’inverno: proteggerli da vento, freddo e pioggia con cappelli e foulard.

5) Fare maschere ristrutturanti, soprattutto quando i capelli sono sfibrati e stressati (ad esempio, al ritorno dalle vacanze, dopo una lunga esposizione a sole e sale).

6) Privilegiare una dieta ricca di vitamine e antiossidanti: frutta e verdura fresca di stagione in abbondanti quantità, ma anche uova, latte, carne bianca, pesce, lievito di birra. Tra gli elementi più importanti per il benessere dei capelli: aminoacidi, ferro zinco, magnesio, rame, vitamine A, E, B5, B6, PP, H.

7) Bere molta acqua

8) Non fumare

Qui puoi trovare i migliori integratori per la salute e la bellezza dei capelli.