Categories: Bellezza

Acqua micellare: sì o no al risciacquo?

Come funziona l’acqua micellare? È un prodotto che va risciacquato oppure no? Scopriamo qual è la giusta routine di utilizzo dell’acqua micellare.

L’acqua micellare è uno dei prodotti più innovativi per la detersione del viso: facile, veloce ed efficace, è perfetta se si ha poco tempo da dedicare alla pulizia del viso, ma assicura risultati eccellenti.

Spesso sulle confezioni di acqua micellare è riportata la scritta “senza risciacquo”. È davvero così?

Vediamo come funziona l’acqua micellare e se dobbiamo dire sì o no al risciacquo.

Acqua micellare: un po’ di storia

Nata negli anni ’80 per accelerare il processo di cambio make up nei backstage delle sfilate di moda, l’acqua micellare è poi uscita dallo stretto ambito professionale per invadere il mercato casalingo delle consumatrici.

E anche in questo caso l’acqua micellare si è rivelata, fin da subito, un prodotto decisamente vincente.

È efficace sul trucco viso e occhi e in poche passate di dischetto struccante elimina ogni traccia di fondotinta, mascara, rossetto.

Il fatto che un unico prodotto riesca a detergere e struccare efficacemente in pochi passaggi è una rivoluzione nel campo della pulizia del viso e la velocità con cui avviene il procedimento ha senza dubbio avvicinato molte donne alla corretta detersione giornaliera.

Cos’ è l’acqua micellare

L’acqua micellare è una soluzione composta da acqua e micelle, agglomerati di forma sferica formati da tensioattivi.

Le micelle hanno la capacità di legarsi alla componente lipidica presente sulla pelle (sebo, makeup, sporco), pertanto diventa molto facile asportare queste sostanze dal viso.

La presenza delle micelle permette una detersione gentile, che non intacca lo strato idrolipidico della pelle; inoltre, la presenza nella formulazione di sostanze idratanti e lenitive, garantisce un’azione delicata, perfetta anche per la pelle più sensibile.

Come si utilizza l’acqua micellare

L’acqua micellare va applicata sul viso con un dischetto di cotone e passata delicatamente sulla pelle e sugli occhi.

In caso di trucco occhi particolarmente intenso o waterproof, il consiglio è quello di appoggiare il dischetto per qualche secondo sulla palpebra chiusa, in modo che l’acqua micellare cominci a sciogliere mascara, ombretto, eyeliner, ecc.

Così facendo è poi decisamente più semplice rimuovere con pochi gesti e senza sfregare, tutto il make up occhi.

Per non danneggiare le ciglia, è sempre buona norma procedere dall’alto verso il basso, seguendo la direzione della ciglia, senza strofinare a destra e sinistra e sempre molto delicatamente.

Con un nuovo dischetto, se quello che avete utilizzato per gli occhi è sporco, passate poi su tutto il viso, senza dimenticarvi collo, attaccatura dei capelli e orecchie.

Acqua micellare: sì o no al risciacquo?

L’acqua micellare è un prodotto che contiene in genere tensioattivi delicati, che non aggrediscono la pelle e se sulla confezione c’è l’indicazione che non va risciacquata, possiamo non farlo.

A volte però può rimanere sulla pelle una leggera patina, oppure nella nostra routine siamo abituate a sciacquare la pelle con l’acqua alla fine della detersione.

In questi casi, meglio spruzzare sul viso dell’acqua termale, che rinfresca la pelle ed è senza calcare, oppure passare un dischetto imbevuto con un tonico lenitivo: entrambe sono due soluzioni perfette per completare la pulizia del viso.

Gaia Gusso

Blogger e web content editor. L'argomento principale per il quale scrivo su Unadonna è la bellezza. Dai trend sul make up alle ultime novità in merito a acconciature e tinture per capelli, il beauty è il mio mondo.

Share
Published by
Gaia Gusso

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago