Categories: Bellezza

Acne da mascherina: rimedi e prodotti da usare

In questo particolare momento di emergenza sanitaria, la mascherina è diventata fondamentale e, gradualmente, sempre più parte della nostra vita quotidiana. Sono tante le donne (e gli uomini) che da quando questo dispositivo di sicurezza individuale è diventato obbligatorio lamentano problemi di diverso tipo alla pelle del viso, dalla semplice irritazione a quella che gli esperti definiscono acne da mascherina.

Brufoli, comedoni, pelle irritata e arrossata sono solo alcuni dei sintomi di questa particolare condizione della pelle, che riguarda anche chi non ha per natura problemi di acne. Naturalmente, la soluzione non è di certo smettere di indossare la mascherina, che è importantissima per la nostra salute.

Cerchiamo di fare chiarezza, partendo da cos’è l’acne da mascherina e quali sono le sue cause. Ci concentreremo, poi, sui rimedi naturali (e non) più efficaci e su quali sono i prodotti di skincare da usare per mettersi al riparo da questo antiestetico e fastidioso problema.

Cos’è l’acne da mascherina

Difficile non aver mai sentito parlare, in questi mesi, di acne da mascherina. Gli esperti chiamano così – o anche Maskne – gli sfoghi acneici dovuti all’utilizzo della mascherina.

La pelle del viso, specialmente sulle guance, sul mento e intorno alle labbra, si mostra arrossata e irritata. In alcuni casi, appaiono purtroppo comedoni, brufoli e punti neri, proprio come avviene quando si soffre di acne.

Questa problematica non ha nulla a che fare con l’acne vera e propria, ma è strettamente legata all’utilizzo della mascherina. Certo, chi per natura è predisposto all’acne e ha una pelle con tendenza alle imperfezioni è più colpito, ma la Maskne sta dando del filo da torcere anche agli “insospettabili”.

Le cause

La mascherina è importantissima ed è, assieme al distanziamento sociale e all’igienizzazione delle mani, l’unico mezzo che – attualmente – tutti abbiamo a disposizione per prevenire il Covid-19.

Tuttavia, l’utilizzo prolungato di questo dispositivo di protezione individuale può, come anticipato, causare una forma di acne che in alcuni casi si rivela perfino severa e importante.

Perché? Le cause sono da rintracciare nell’umidità che si crea al di sotto della mascherina. Respirando al suo interno, infatti, il tessuto si inumidisce e, a stretto contatto con la pelle, favorisce l’occlusione dei pori. Accade che il sebo naturalmente prodotto dalla pelle si accumuli, provocando l’insorgenza di imperfezioni.

La presenza di germi e il continuo sfregamento della mascherina contro la pelle sono altri elementi che aggravano la situazione. Questo tipo di problema riguarda praticamente tutti, chi più chi meno. Inoltre, non sembra migliorare variando genere di mascherina: che si tratti di chirurgiche, coprimascherine in tessuto lavabili oppure di mascherine FFP2, l’esito è sempre lo stesso.

Scegliere, però, mascherine in fibre naturali come il cotone può aiutare a migliorare la situazione.

I migliori rimedi contro l’acne da mascherina

Fortunatamente, esistono molti rimedi validi contro l’acne da mascherina o Maskne e tanti tra questi sono rimedi naturali.

Per esempio, se la pelle risulta più grassa e lucida del solito, è possibile intervenire realizzando delle maschere viso all’argilla fai da te. Evitate di esagerare, però, e limitatevi a 1/2 applicazioni settimanali. Scegliete l’argilla rosa o bianca, più delicate delle altre varietà di argilla. Sono comunque molto efficaci, sia in termini di potere antibatterico e astringente che come ingrediente lenitivo.

Anche vaporizzare dell’acqua termale sul viso quando se ne sente il bisogno può essere utile. Avrete subito la sensazione di pelle pulita e questo vi aiuterà a tenere a bada l’insorgenza di eventuali imperfezioni.

Per i brufoli più ostinati suggeriamo l’utilizzo di tea tree oil, un antibatterico e antinfiammatorio naturale davvero potentissimo e molto efficace anche nel giro di pochi giorni.

Ci sono anche degli accorgimenti, più che rimedi, che possono fare la differenza. Evitate di toccarvi spesso il viso e ricordatevi, prima di tutto per una questione di igiene personale e di salute ma anche per la bellezza della pelle, di igienizzare alla perfezione la mascherina che utilizzate se lavabile.

Acne da mascherina: i prodotti da inserire nella beauty routine

Ovviamente, esistono dei prodotti di skincare che possono aiutare e altri che, invece, sono da evitare se si soffre di acne da mascherina. Partiamo proprio da questi ultimi. Andrebbero evitati, così come quando si soffre di comune acne, tutti i prodotti skincare aggressivi. Alcuni esempi? Detergenti schiumogeni ricchi di tensioattivi e tonici viso astringenti a base di alcool.

Sono da preferire, invece, prodotti idratanti e lenitivi, anche con funzione riparatrice. Contro l’acne da mascherina, infatti, è fondamentale rinforzare la barriera protettiva naturale della nostra pelle.

Un detergente viso delicato e una crema viso idratante che sia leggera e dalla texture di facile assorbimento sono i must have più importanti per contrastare l’acne da mascherina. Aiutano più di tanti trattamenti strong e d’urto che potrebbero addirittura peggiorare la situazione.

Anche le maschere viso idratanti e lenitive possono diventare ottime alleate, specialmente quando alla comparsa dei brufoli causati dalla mascherina si abbinano rossori diffusi e irritazioni.

Per quanto riguarda il make up, invece, l’ideale sarebbe non truccare il viso. Non a caso, gli esperti dermatologi consigliano di accantonare fondotinta, primer e tutti i prodotti che normalmente utilizziamo per una base completa. Questo perché, come abbiamo già spiegato, il rischio di far occludere i pori è potenziato quando si indossa la mascherina e il trucco non è di certo d’aiuto.

Vi consigliamo, se non riuscite proprio a vedervi al naturale o se siete abituate a sfoggiare sempre un filo di trucco, di correggere eventuali imperfezioni e discromie con un correttore fluido e di applicare un po’ di cipria trasparente, meglio se polvere di riso, delicata e meno occlusiva rispetto alle comuni ciprie in commercio. Aggiungete un po’ di bronzer e del blush per dare un colorito sano alle gote.

Seguendo i dovuti accorgimenti, il problema dell’acne da mascherina dovrebbe risolversi spontaneamente, nel giro di alcuni giorni. Qualora imperfezioni e irritazioni dovessero persistere, il nostro consiglio è di rivolgersi a un dermatologo che possa prendere in esame la vostra situazione e aiutarvi con le giuste cure.

Specialmente se si soffre già di acne e la mascherina aggrava la situazione, è importante farsi aiutare da esperti del settore. In questo caso specifico, evitate di affidarvi al fai da te, che potrebbe addirittura peggiorare le condizioni del vostro viso.

Maria Teresa Moschillo

Web Content Editor specializzata in Spettacolo, Beauty, Fashion, Lifestyle.

Share
Published by
Maria Teresa Moschillo

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

3 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

6 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

8 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

11 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

23 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago