Categories: Bellezza

Acconciatura anni 30, come realizzarla

Isobel Scaife
allison goldfrapp
Unity Mitford
Thoughtful letter
Suzanne Botterell
Silk Camisole
Rita Johnson
Mona Barrie
Minnie
minnie driver hair
Minnie driver
Jean Colin
Eileen Peel
Eileen Beldon
Edith Head
Dorothy Hyson
child hair
Yvonne Printemps

Le acconciature che vediamo negli anni ’30 sono sfoggiate molto ancora oggi. Vediamo personaggi dello spettacolo che riprendono dive come la fantastica Greta Garbo o Marlene Dietrich, con queste onde perfettamente definite o con un taglio a caschetto molto corto e frangetta, tipico di questi anni.  [dup_immagine align=”alignright” id=”66821″]

Ma come realizzare queste onde che sembrano così difficili da fare? Come prima cosa bisogna utilizzare prodotti e strumenti appositi: un ferro per fare i ricci, un pettine (babyliss), molta lacca e per facilitare il lavoro delle pinze a farfalla, ma se avete dei becchi d’oca potete benissimo usare quelli.

Se avete i capelli molto lunghi e scalati potete benissimo, per semplificare il lavoro, farvi una bella coda tirata lasciando libere delle ciocche di almeno 6 centimetri nella parte davanti. Questi capelli ci serviranno per creare le onde. Dividiamo in sezioni orizzontali queste ciocche e creiamo dei ricci con il babyliss. Dopo aver ben pettinato i nostri capelli vedremo delinearsi in maniera naturale le nostra onde, quello che dobbiamo fare adesso è renderle più precise e nette utilizzando le mani, il pettine, le pinze a farfalla e molta lacca. A ogni onda che formiamo pettinando i capelli con il nostro pettine, fissiamo la cresta dell’onda con le pinze e passiamo la lacca. Dopo avere finito questo passaggio torniamo alla parte posteriore della testa (alla coda fatta in precedenza) e formiamo un bello chignon oppure disfiamo la coda, arrotoliamo i capelli su due dita verso l’interno e li fissiamo con le forcine e pinzette in modo tale da formare una specie di caschetto. I capelli che abbiamo usato per creare le onde andremo a fissarli e nasconderli o dentro lo chignon o nel finto caschetto che abbiamo realizzato. Dopo aver lasciato per un po’ in posa l’acconciatura, andiamo a togliere i becchi a farfalla e voilà! Ecco le nostre onde perfette. Se avete i capelli medi (alle spalle) l’acconciatura risulterà molto più semplice da fare, perché avrete meno peso sui ricci e riuscirete a modellare molto meglio le forme dei vostri capelli.


[dup_immagine align=”alignnone” id=”66833″]

Naturalmente sarebbe perfetto abbinare l’acconciatura tutta onde che avete appena realizzato con un abito a frange e fasce, mood lanciato negli anni venti, che ha detto la sua anche nel decennio successivo.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago