3 step da seguire per avere sopracciglia perfette
Scopri i nostri consigli per incorniciare lo sguardo e valorizzarlo al meglio.
Le sopracciglia incorniciano lo sguardo e valorizzano i lineamenti del viso, purché siano modellate, definite e pettinate a regola d’arte.
Avere le sopracciglia perfette, non a caso, è uno dei desideri in cima alla wishlist beauty di ogni donna, ma la loro manutenzione può riservare qualche difficoltà anche alle più esperte. Ecco 3 semplici consigli per sopracciglia perfette, senza aver bisogno di rivolgersi necessariamente all’estetista.
Individuare la forma giusta per le proprie sopracciglia
Le sopracciglia coesistono in armonia con il resto del viso, ragion per cui è fondamentale non stravolgerne la forma naturale attenendosi a essa quanto più possibile.
Ma qual è la forma giusta per le sopracciglia? In realtà non esistono regole fisse, ma piuttosto dei canoni e delle proporzioni a cui potersi attenere.
Prima di utilizzare la pinzetta, è bene individuare il punto in cui le nostre sopracciglia dovrebbero iniziare: basterà prendere una matita e allinearla con l’angolo interno dell’occhio e il bordo della narice. Il sopracciglio deve iniziare proprio nel punto in cui la matita si interseca.
Per quanto riguarda l’estremità finale, invece, sarà sufficiente allineare la matita con il bordo della narice e l’angolo esterno dell’occhio.
Definiti il punto di inizio e il punto di fine delle sopracciglia sarà possibile procedere con eventuali ritocchi dell’arcata, realizzando sopracciglia più o meno spesse a seconda del proprio gusto personale.
Ricordiamoci sempre, però, che “spinzettare” eccessivamente è un errore da evitare.
Disegnare le sopracciglia e riempire l’arcata
Una volta individuata la forma perfetta per le nostre sopracciglia, si continua riempiendo eventuali buchetti nell’arcata servendosi di prodotti specifici per il trucco delle sopracciglia.
Leggi anche: Sopracciglia folte: rimedi naturali e cura
Dalla matita per sopracciglia alle pomade, ossia vere e proprie creme per sopracciglia da applicare con un pennellino angolato, sono tantissime le possibilità di scelta tra cui potersi destreggiare per questa fase importantissima del make-up.
Il consiglio è di scegliere sempre un colore – di matita o di pomade – di un tono più chiaro rispetto a quello dei capelli: sopracciglia troppo scure, infatti, induriscono i lineamenti e incupiscono lo sguardo.
Fissare le sopracciglia
Una volta disegnati i peletti che ci occorrono per riempire l’arcata sopraccigliare, si procede con la fase del fissaggio.
Esistono gel fissanti per le sopracciglia pensati proprio per il loro styling. Si spazia dal mascara per sopracciglia trasparente al gel per sopracciglia colorato, particolarmente utile per infoltire le sopracciglia sottili perché nella maggior parte dei casi arricchito con fibre. Dopo l’applicazione, le sopracciglia saranno perfettamente fissate e definite.
Pronte a sfoggiare sopracciglia da star?
Un’azione risolutiva, anche se non adatta a tutte, è il trucco permanente!