Minestra di cavolo nero e legumi misti
Il cavolo nero è ortaggio tipicamente invernale e questa minestra di cavolo nero e legumi misti è un piatto tradizionale da gustare nelle fredde serate.

Una gustosa e tradizionale minestra a base di legumi e verdure, nelle serate fredde, è confortante e corroborante.
Un problema potrebbero essere i tempi di cottura e di ammollo dei fagioli, sempre piuttosto lunghi, quindi pensateci per tempo. Per velocizzarne la preparazione su può usare la pentola a pressione.
Il cavolo nero, come tutti i cavoli, ha pochissime calorie ed è ricco di vitamine A e C, di potassio, di ferro e di fibre.
Nell’Italia meridionale viene curiosamente definito cavolo senza testa perché non forma una testa di foglie o una palla di fiori immaturi. Può essere consumato crudo, cotto al vapore o lessato.
In frigorifero si conserva per diversi giorni ed è possibile congelarlo una volta cotto, per qualche minuto, in acqua bollente e poi subito raffreddato in acqua fredda.
È un ortaggio tipicamente invernale e se colpito da una rugiada le sue foglie risulteranno ancora più croccanti.
È coltivato per lo più in Toscana dove viene utilizzato in moltissime ricette tradizionali, come ad esempio la ribollita.
Questa minestra di cavolo nero e legumi, arricchita con dei crostoni di pane, si può considerare un piatto unico ed un piatto tradizionale della cucina toscana.
Preparazione
- Mettere in ammollo i fagioli per tutta la notte.
- Scolarli e riunirli in una casseruola con il sedano, la cipolla e la carota a dadini, 2,5 litri di acqua, 3 cucchiai di olio e una foglia di alloro.
- Portare a ebollizione, abbassare la fiamma, coprire e cuocere per un’ora e 45′.
- Nel frattempo, mettere in ammollo le lenticchie.
- Una volta cotti i fagioli, unire le lenticchie sgocciolate, i ceci, il cavolo nero a listerelle e cuocere, sempre coperto, per altri 30′.
- Salare e togliere dal fuoco.
- Dividere a metà le fette di pane, tostarle velocemente in una padella antiaderente e condirle con un filo di olio.
- Distribuire la zuppa in 8 fondine, aggiungere in ognuna mezza fetta di pane, 2 cucchiai di grana e un’abbondante macinata di pepe.
- Servire caldo.