Riso con patate e cozze per la Vigilia di natale
Che ne dite di preparare per Natale riso con patate e cozze? Buono e veloce da preparare

La “tiella” è un piatto tipico pugliese. Di tutte le varianti che ho assaggiato, sono arrivata alla conclusione che la ricetta che preferisco è la più semplice ma la più buona: è quella della mia amica Rosa.
Pronti per prepararla insieme?
Ecco ingredienti e procedimento per il riso con patate e cozze!
Consigli per non sbagliare
Il piatto riesce bene quando le patate e il riso sono ben cotti ma non sfatti, le cozze non asciugano troppo e rimangono morbide, la crosticina dorata è profumata.
I tempi di cottura sono indicativi, molto dipende dal forno.
È un gustoso piatto adatto a tutte le stagioni, è buonissimo sia caldo che freddo, noi preferiamo mangiarlo la vigilia di Natale.
Preparazione
- Spazzolare le cozze accuratamente e togliere il bisso. Dopo averle lavate, lasciarle aprire in una pentola bassa con coperchio a fuoco medio.
- Separare i frutti da metà guscio, lasciando l’altra metà e filtrare l’acqua che ne uscirà.
- Sbucciare le patate e tagliarle a fette di circa 1-2. cm.
- In una pirofila rettangolare, stendere uno strato di patate, cospargerle poi di riso e aggiungere le cozze in mezzo guscio, poi la cipolla tritata o granulare, il prezzemolo, il parmigiano e un pomodorino spezzettato. La quantità di sale da aggiungere sarà minima, basta un pizzico o due.
- Continuare ancora con un altro strato di riso condito come ho prima indicato, infine aggiungere lo strato finale di patate che chiuderanno la “tiella”.
- Versare l’acqua delle cozze filtrata e un generoso filo di olio, aggiungere ancora un bicchiere d’acqua abbondante fino a raggiungere il bordo della pirofila e infornare a 200°, per 50 min con la pirofila scoperta in forno ventilato, diversamente coprirla con un un foglio di alluminio.
- Prima di sfornare, almeno 15 minuti prima, controllare la cottura fare in modo che si formi una bella crosticina dorata.