Asparagi in padella
Un contorno semplice, veloce e saporito per gustare gli asparagi e godere appieno della loro bontà. Usateli per accompagnare piatti di carne leggeri e delicati, pesce alla griglia o formaggi freschi di capra.
asparagi in padella
Tra gli ortaggi da fusto, come il sedano e il finocchio, gli asparagi sono sicuramente i più pregiati e anche i più adatti per preparare, arricchire o guarnire moltissimi piatti eleganti e raffinati.
Tuttavia, è bene ricordare che questa verdura è così salutare (pochissime calorie e grande ricchezza di fibre e di vitamine) che sarebbe un peccato relegarla a semplice ingrediente di altre ricette, seppur deliziose.
Sono infatti un contorno genuino e buonissimo e, in primavera, quando sono nel pieno della loro stagionalità, andrebbero consumati quotidianamente! Oltre alla cottura a vapore, o al cartoccio, ottimi sono anche cotti in padella.
Gli asparagi in padella possono essere preparati e serviti affettati, dividendo il gambo dalle punte, oppure interi se sono particolarmente teneri.
Preparazione degli asparagi in padella
- Pulite gli asparagi raschiando la parte finale del gambo con l’aiuto di un pelapatate.
Tagliate ed eliminate la parte più dura e legnosa del gambo, quindi sciacquate gli asparagi e tamponateli con un panno da cucina. - Schiacciate lo spicchio d’aglio con una forchetta e mettetelo in una padella larga e bassa insieme al peperoncino e all’olio: fate imbiondire per 2 minuti, quindi unite gli asparagi e saltateli.
- Bagnate con il vino bianco, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma media per 15 minuti.
- Togliete il coperchio e continuate la cottura per altri 5 minuti affinché il liquido in eccesso asciughi.
- Salate e servite.

