Come vestire i bimbi al nido

Sembra ieri quando per la prima volta hai guardato negli occhi il tuo bambino e adesso è grande abbastanza per andare all’asilo e trascorrere le giornate in compagnia di altri monelli come lui. Come vestirlo per far sì che gli abiti non intralcino i suoi giochi e le sue scoperte? Ecco tanti consigli utili per dare al tuo cucciolo la possibilità di crescere giocando.

Come vestire i bimbi al nido pantofole

Rosa starchild. Pantofoline bimba in pelle rosa con suola antiscivolo.

Anche il tuo bambino ha raggiunto l’età per andare al nido: inizierà a giocare con gli altri bimbi e dovrà imparare a distaccarsi dalla propria mamma: saranno sfide importanti, che lo aiuteranno a crescere e a diventare grande.

Obiettivo: comodità

Durante le ore trascorse all’asilo il tuo piccolo farà tante cose e imparerà giochi nuovi e divertenti. Per questo motivo è importante che abbia un abbigliamento comodo e non troppo pesante, per potersi muovere liberamente.

Quando si sceglie un completino da far indossare al proprio bambino durante le ore di gioco, bisogna immedesimarsi nelle sue esigenze e riflettere su ciò che per lui è più comodo. Questa riflessione non è complessa quanto sembra, anzi è molto semplice: basta pensare a quale abbigliamento sarebbe più confortevole per noi e adattarlo a lui.

Le scarpine

Appena torniamo a casa, la prima cosa che facciamo è toglierci le scarpe: anche per nostro figlio i piedini sono importanti. Potrete optare pertanto per calze antiscivolo, scelta perfetta per garantire confort e libertà di movimento. Nel caso invece pensiate che durante il gioco i calzini possano bagnarsi, oppure il piccolo scivolare sul cibo, scegliete delle pantofoline: non ciabattine ma vere e proprie scarpette, create ad hoc per i bebè, senza lacci e con suola morbida antiscivolo.

Pantaloni e maglietta

Il secondo step sono i pantaloni e la magliettina. Optate per i due pezzi, velocizzano il cambio alle educatrici, e fanno risparmiare le mamme che dovranno lavare, di volta in volta, o un pantalone o una maglietta e non necessariamente tutto il completo. Alcune mamme prediligono gli abiti monocolore, più facili da lavare e abbinare ma… il mondo che ruota intorno ai nostri bimbi deve essere colorato, a partire dai loro abitini. Spazio alle tinte e agli arcobaleni, quindi!

Il body intimo e il giacchino

In autunno, quando le temperature non sono troppo rigide, è preferibile usare pantaloni in cotone e magliettine leggere. Se decidete di far indossare al bambino le maniche lunghe, allora abbinate un body intimo sbracciato… muovendosi avrà sicuramente caldo. Per questo ricordate sempre di inserire nella loro borsetta un giacchino, perfetto per evitare che subisca sbalzi di temperatura e che si ammali.

L’ultimo passaggio riguarda il body intimo. A volte, se l’ambiente è molto riscaldato, è meglio optare per maniche corte anche in inverno e utilizzare i capispalla per l’esterno. In generale la regola perfetta è vestirli a strati e inserire nel sacchetto del cambio che lascerete al nido, un cardigan di lana per i mesi più rigidi e un maglioncino che potrete far indossare voi quando andrete a prenderlo.

Il bimbo adesso è pronto per questa sua nuova avventura … e voi lo siete?