Crostata ai frutti di bosco

La crostata ai frutti di bosco è quel dolce che piace proprio a tutti, e che è perfetto sia dopo un pasto che come dolce merenda

Crostata ai frutti di bosco

La crostata ai frutti di bosco è un dolce molto apprezzato dagli amanti della buona cucina che si caratterizza per un gusto fresco e avvolgente capace di incontrare i gusti dei palati più raffinati grazie alla dolcezza della crema pasticcera che viene smorzata dal sapore acre dei frutti di bosco. La crostata ai frutti dibosco è il dessert ideale nelle cene estive ma si presta a essere anche un’ottima merenda per i bambini.

Gelatina per dolci e crostate fatta in casa

Come preparare la crostata ai frutti di bosco

  1. Inizia con la preparazione della pasta frolla mettendo in un mixer la farina setacciata e il burro tagliato a pezzi e freddo di frigo.
  2. Frulla fino a ottenere un composto sabbioso e prosegui sul piano di lavoro aggiungendo lo zucchero a velo setacciato e la scorza di limone grattugiata.
  3. Impasta con cura e aggiungi il tuorlo d’uovo per poi lavorare il composto per poco tempo (non far scaldare l’impasto che altrimenti perderebbe friabilità). Forma un panetto che avvolgerai con la pellicola trasparente e riponi in frigo per trenta minuti.
  4. Nel frattempo prepara la crema pasticcera mettendo sul fuoco una pentola con il latte e la panna.
  5. Appena il liquido inizia a sobbollire spegni il fuoco e lascia da parte per mescolare i tuorli con lo zucchero con uno sbattitore elettrico e aggiungi la maizena setacciata.
  6. Mettete il composto di uova e maizena nel latte e panna scaldati e accendi il fuoco continuando a mescolare fino a che la crema non si addensi (ci vorranno circa quattro minuti).
  7. Togli la pasta frolla dal frigo e stenti l’impasto con un mattarello fino a che raggiungi uno spessore di circa un centimetro.
  8. Poni l’impasto sulla teglia imburrata e infarinata e bucherella il fondo con una forchetta.
  9. Poni la pasta frolla ricoperta di legumi secchi in forno preriscaldato a 180 gradi per venti minuti.
  10. Quando sarà cotta, togli dal forno, elimina i legumi secchi e fai raffreddare.
  11. Prepara la copertura lavando i frutti di bosco freschi oppure mettendo sul fuoco quelli surgelati. Aggiungi la crema e i frutti di bosco alla pasta frolla e decora con qualche fogliolina di menta.