Paccheri con ricotta e noci
I paccheri con ricotta e noci sono un primo piatto velocissimo da preparare e perfetto per un pranzo dall’ultimo minuto.

Per un primo piatto dal gusto unico e fresco, potete provare i paccheri con ricotta e noci, una ricetta davvero semplice da preparare e che sicuramente stupirà i vostri ospiti. Se volete preparare i paccheri con ricotta e noci, vi serviranno pochissimi ingredienti, vediamo insieme tutti i passaggi di questo veloce primo piatto.
Per preparare i paccheri con ricotta e noci, servono soltanto pochi minuti, ma assicuratevi di acquistare ingredienti freschi, altrimenti il risultato non sarà perfetto e si potrebbe compromettere il sapore della pasta.

Come preparare i paccheri con ricotta e noci
- Per iniziare la preparazione dei paccheri con ricotta e noci, bisogna lavorare la ricotta per renderla cremosa e priva di grumi. Versate la ricotta in una ciotola abbastanza capiente e, con l’aiuto di una frusta, mescolate con cura per renderla omogenea e simile a una vera e propria crema.
- Con l’aiuto di una mezzaluna, tritate finemente i gherigli di noce, lasciandone alcuni interi, vi serviranno per la guarnizione del piatto.
- In una padella antiaderente, versate un filo di olio extravergine di oliva e aggiungete i gherigli di noce per tostarli, serviranno soltanto 2 minuti.
- Mentre i gherigli di noce si tostano, in una pentola versate l’acqua per cuocere i paccheri e salatela, quando avrà raggiunto la temperatura desiderata, aggiungete i paccheri e seguite le indicazioni di cottura presenti sulla confezione.
- Mettete da parte i gherigli di noce e, nella stessa padella, versate la ricotta, stemperate con dell’acqua di cottura e mescolate con vigore, infine aggiungete un pizzico di noce moscata, di sale e pepe.
- Per completare il piatto, scolate la pasta e conditela aggiungendo la ricotta e le noci. Servite i paccheri ben caldi e guarnite ogni piatto con i gherigli di noce.
Consigli utili
Se volete che la ricotta conservi il suo sapore, potete evitare di aggiungere la noce moscata e il pepe. I paccheri sono il formato ideale per questa ricetta, perché trattengono perfettamente il condimento, ma si possono utilizzare anche dei fusilli o delle caserecce. Per arricchire il sapore del piatto, potete aggiungere una spolverata di parmigiano reggiano.