Bocconcini di tacchino con piselli e carote: secondo piatto semplice e veloce
I bocconcini di tacchino con piselli e carote sono un secondo semplice e salutare, pieno di gusto e facilissimo da fare

La semplicità a tavola premia sempre. I bocconcini di tacchino con piselli e carote sono un secondo piatto facile da preparare, perfetto per qualsiasi occasione, da accompagnare anche con del riso pilaf, in bianco. Il segreto per una perfetta riuscita della ricetta è scegliere verdure fresche, carni di tacchino provenienti da allevamenti locali e controllati e non esagerare con i grassi (olio e burro).
Come preparare i bocconcini di tacchino con piselli e carote
- Per preparare i bocconcini di tacchino con piselli e carote, iniziare dalle verdure. Mondare e tritare la cipolla (o lo scalogno). Versarla in un tegame con un filo d’olio extravergine d’oliva, qualche gambo di maggiorana e soffriggere per tre minuti circa a fiamma media.
- Nel frattempo, pelare e tagliare in diagonale le carote novelle. Aggiungerle alla cipolla insieme ai piselli e unire anche un po’ di acqua calda per velocizzare la cottura.
- In un’altra padella far rosolare nella noce di burro i bocconcini di tacchino. Per ottenere una preparazione più cremosa, infarinare prima la carne, massaggiandola per bene in modo che possa impregnarsi. Poi passarla in padella, aggiustare di sale e di pepe. Mescolare spesso affinché i bocconcini non si attacchino al fondo del tegame.
- A questo punto, aggiungere il bicchiere di vino bianco e lasciare sfumare completamente. Quindi versare il brodo di carne bollente e coprire la padella con un coperchio. Fare bollire a fiamma dolce per poco più di mezz’oretta.
- Unire le verdure e continuare la cottura per altri 10 minuti ma stavolta a fiamma vivace. Se dovesse essere necessario, aggiungere altro brodo di carne oppure di acqua calda, in modo da evitare che la preparazione di asciughi troppo. Questo accorgimento servirà anche per mantenere i bocconcini di tacchino morbidi e succosi come meritano di essere.
- Al termine della cottura, assaggiare ed eventualmente aggiustare ancora una volta di sale e di pepe. I bocconcini di tacchino con piselli e carote vanno serviti ben caldi in modo da non disperdere odori e sapori. Ottimo secondo piatto, gustoso e leggero, può diventare un accompagnamento straordinario e sorprendente a del riso in bianco, dai chicchi ben distinti e dall’ottima consistenza.