Arancini di riso al forno

Gli arancini di riso al forno sono una versione un po’ più leggera del tipico street food della tradizione siciliana

Arancini di riso al forno

La ricetta qui presentata è un piatto tipico dello street food siciliano che, nato per riciclare il risotto avanzato, è diventato una vera e propria pietanza. Si tratta di un mix di riso, ragù e caciocavallo che risponde al nome di arancino, prodotto della rosticceria della Trinacria di cui esistono diverse varianti, come quella al forno, più leggera e digeribile ma altrettanto appetitosa e ideale per chi non chi non vuole sgarrare con la frittura. Ecco come preparare gli arancini di riso al forno, che sono ottimi sia caldi che freddi, consumati come antipasto o delizioso piatto unico.

Scopri tutte le ricette con Zafferano 3 Cuochi.

arancini di riso al forno

Come preparare gli arancini di riso al forno

  1. Lessare il riso nell’acqua bollente salata, scolandolo dopo 15 minuti, quando avrà assorbito tutta l’acqua.
  2. Aggiungere il burro, lo zafferano precedentemente sciolto in un mestolo di acqua calda, il formaggio grattugiato e mescolare bene così da ottenere un composto omogeneo.
  3. Fatto ciò, versare il riso in un largo contenitore (come la placca del forno) e distribuirlo in modo uniforme utilizzando il dorso di un cucchiaio per farlo raffreddare più in fretta.
  4. Nel frattempo, preparare il ragù facendo rosolare la cipolla, la carota e il sedano finemente tritati nel burro e nell’olio.

Cuocere il ragù, impanare e infornare

  1. Aggiungere la carne e farla insaporire, quindi sfumare con il vino.
  2. Unire ora la passata di pomodoro, il sale, il pepe e i piselli e far cuocere dolcemente per circa un’ora e mezza, aggiungendo quando necessario dell’acqua.
  3. A questo punto, formare gli arancini: con le mani inumidite, prendere una manciata di riso, schiacciare al centro e farcire con una cucchiaiata di ragù e con il formaggio tagliato a cubetti, poi richiudere.
  4. Passare ogni arancino prima nelle uova poi nel pangrattato, quindi adagiarli su una teglia ricoperta di carta da forno, versare un filo d’olio e infornare a 180° per 30 minuti.