Come difendersi dall’afa: 5 consigli naturali

È arrivato il gran caldo e con esso anche l’afa, ecco alcuni consigli pratici su come difendersi.

Una ragazza sta bevendo acqua in città durante una giornata particolarmente assolata

Tourist in drinking water at ponte vecchio - florence

L’estate è appena iniziata ma il caldo si è fatto immediatamente sentire. Quello che dà più fastidio è la presenza dell’afa, quando al caldo soffocante si aggiunge la grande umidità e la sensazione di calore aumenta di conseguenza.

Ecco una serie di soluzioni per difendersi dall’afa.

La dieta leggera

Per combattere nel migliore dei modi l’afa è necessario iniziare da quello che si consuma a tavola. L’alimentazione in questo periodo deve essere ricca di proteine e di sali minerali. Quindi è indicato l’uso di insalatone, anche con l’aggiunta di formaggi leggeri.

La base delle insalate è costituita da pomodori, cetrioli, ravanelli, carote crude, mais e sedano. La scelta giusta è quella di verdure drenanti che permettono al corpo di combattere l’afa garantendo nello stesso tempo il lento rilascio di energia.

Chi normalmente in questo periodo mangia la classica insalata di riso può sostituirla con altri tipi di cereali, come ad esempio le insalate di farro o quelle di orzo fredde, oppure virare sul cous cous che porta in tavola il sapore esotico.

Queste ricette possono anche essere completate con carne di pollo cotta al vapore. Per la colazione o per uno spuntino la scelta migliore è quella della frutta, sia come frullato che come macedonia oppure al naturale.

Insalata di pollo con sedano e noci

Bere di più

La presenza dell’afa ha come conseguenza una maggiore sudorazione e per questo è assolutamente necessario aumentare la quantità d’acqua che si beve durante il giorno, iniziando dalla mattina appena alzati. Il quantitativo può arrivare anche a 2 litri al giorno, specialmente se si trascorrono molte ore all’aria aperta.

Nelle uscite da casa si deve sempre portate una bottiglia di acqua fresca ma non ghiacciata in quanto si potrebbero creare dei problemi allo stomaco e creare una sensazione ancora più forte di sete.

I succhi di frutta devono essere senza zucchero e anche le spremute sono ideali in questo periodo.

Bere, Acqua

Docce tiepide e abiti comodi

In questo periodo una delle scelte per combattere l’afa è quella di effettuare una doccia tiepida che può garantire successivamente una bella sensazione di fresco. Una soluzione che aiuta questo processo è quella di areare il bagno mentre si effettua la doccia, in modo da evitare la formazione di vapore.

Dopo la doccia si deve evitare di asciugarsi strofinando l’asciugamano, scegliendo invece di tamponare la pelle.

Per combattere l’afa si deve vestirsi con abiti comodi e realizzati con fibre naturali come ad esempio il cotone ed il lino che assorbono in maniera migliore il sudore provocato dall’afa. Gli abiti non aderenti inoltre permettono una circolazione più libera dell’aria.

Per quanto riguarda le calzature la soluzione ideale è rappresentata dai sandali, ma chi indossa le scarpe lo deve fare indossando i calzini, che garantiscono più freschezza al piede.