Asparagi alle mandorle e carote
Un contorno semplice ma gustoso che conquisterà tutti i palati!

Le verdure sono un alimento molto importante nella nostra dieta e proprio per questo motivo non devono mai mancare a tavola. Molto spesso però non è facile accontentare tutti con un buon piatto di insalata e quindi occorre inventarsi piatti nuovi capaci di conquistare tutti i palati proprio come gli asparagi alle mandorle e carote. Prosegui la lettura di questo articolo per conoscere la ricetta che potrai replicare a casa tua.
Per la realizzazione di questo piatto devi usare una padella, una pentola per lessare gli asparagi e alcuni utensili da cucina come tagliere e coltello.
Asparagi alle mandorle e carote: primo passaggio
- Per prima cosa dedicati alla pulizia degli asparagi.
- Appoggiando la verdura sopra un tagliere elimina la parte finale (prova con il coltello fino a che il gambo non risulta tenero). È molto importante eliminare la parte più coriacea che altrimenti non si riuscirà a masticare rovinando il piatto.
- Lava gli asparagi sotto l’acqua corrente, scolali, asciugali e metti da parte.
- Ora pela le carote e tagliale a strisce sottili quanto gli asparagi, in questo modo sarai sicuro di realizzare una cottura uniforme.
- Se hai acquistato delle mandorle tostate non devi fare nulla altrimenti mettile sopra una teglia da forno e tostale per circa 15 minuti.
Asparagi alle mandorle e carote: la cottura
In una pentola antiaderente adagia una noce di burro e due cucchiai di olio extra vergine di oliva; accendi il fuoco e quando il burro si sarà sciolto metti dentro la padella gli asparagi e le carote. Una volta che le due verdure si saranno ammorbidite aggiusta di sale e inserisci le mandorle tostate. Lascia cuocere a fuoco basso per circa dieci minuti.
Una volta che il piatto sarà pronto sistema gli asparagi alle mandorle e carote su un vassoio da portata aiutandoti con delle pinze (in questo modo eviterai di rompere le verdure). Servi il piatto caldo o tiepido.
Puoi conservare gli asparagi alle mandorle e carote in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per circa due giorni.