Peperoni arrostiti con aglio e acciughe
I peperoni arrostiti con aglio e acciughe sono un ottimo antipasto piemontese, facile da preparare, e anche facilmente digeribile!

I peperoni arrostiti con aglio e acciughe sono un semplice antipasto, facile da preparare, perfetto per essere servito come antipasto estivo in un pranzo fra amici o parenti.
Spesso questo piatto viene visto come tipico piemontese, perché in questa regione l’abbinamento di peperoni, aglio e acciughe è molto usato, dalla più famosa bagna cauda con cui vengono servite falde di peperone arrostite, a semplici fette di peperone con un filetto di acciughe. La dolcezza del peperone, non a caso, si sposa benissimo con la sapidità dell’acciuga.
Se avete paura di non riuscire a digerire i peperoni, non vi preoccupate! Con il metodo di cottura che vi proponiamo, questo piatto risulterà digeribilissimo e molto piacevole.
I peperoni arrostiti, infatti, vengono abbrustoliti direttamente sul fornello a gas, un metodo antico che prevede di posizionare le verdure sopra uno spargifiamma, a contatto con fiamma del fornello. Ogni tanto i peperoni vanno girati, finché non risultino abbrustoliti da tutti i lati.
Una volta che saranno ben abbrustoliti, i peperoni vanno lasciati a raffreddare dentro un sacchetto per alimenti. Con questo metodo sarà molto semplice spellarli, una volta raffreddati.
Questi peperoni arrostiti con aglio e acciughe possono essere conservati in frigorifero per diversi giorni. Nei giorni seguenti risulteranno ancora più buoni, avendo assorbito tutti i sapori e gli aromi degli altri ingredienti.
A piacere potete aggiungere delle erbe aromatiche, come prezzemolo o origano, oppure qualche cappero dissalato.
Preparazione
- Mettete ad abbrustolire i peperoni interi sul gas, appoggiandoli a uno spargifiamma in ghisa. Girateli di tanto in tanto per abbrustolirli uniformemente. Quando saranno pronti, spegnete il fuoco e spostate i peperoni in un sacchetto per alimenti, a farli raffreddare.
- Una volta freddi, spellate i peperoni a mano, o con l’aiuto di un coltellino, poi tagliateli a listarelle eliminando i semini. Metteteli in un contenitore di vetro.
- Tagliate l’aglio a fettine sottili e aggiungetelo ai peperoni, poi unite anche i filetti di acciughe e abbondante olio evo.
- Aggiustate di sale e pepe, mescolate bene e mettete il contenitore in frigorifero. Fate passare almeno un giorno, prima di gustarli, così che tutti i sapori si siano ben amalgamati.