Torta salata di ricotta e spinaci
Una ricetta irresistibile che piace a tutti, anche a chi non ama la verdura. Proponetela come piatto unico, come aperitivo o a un picnic

Questa appetitosa torta salata è un classico della cucina rustica, oltre a presentarsi molto bene è davvero golosa! Si tratta di un perfetto piatto unico che può essere servito per un pranzo leggero o uno stuzzichino per accompagnare un aperitivo. Inoltre è un’ottima idea per un picnic come del resto la sorella, la torta Pasqualina.
La pasta è quella della pizza rustica con l’aggiunta di parmigiano grattugiato all’impasto che rende la crosta saporita e croccante. Il ripieno è preparato con spinaci, ricotta, cipolla, parmigiano, pinoli tostati e del formaggio stagionato. Una combinazione gustosa e nutriente. Non dimentichiamo che le spinaci sono degli ortaggi ricchi di sali minerali preziosi quali ferro e magnesio, quindi un’ottima scelta in cucina per grandi e piccini.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”106073″]
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 170-180° C.
- Preparare la pasta seguendo la ricetta della pizza rustica con l’aggiunta di 25 g di parmigiano grattugiato alla farina.
- Pulire, lavare e cuocere per pochi minuti gli spinaci in pochissima acqua a fuoco medio. Scolare e strizzare bene.
- Appassite la cipolla con un filo d’olio fino a quando sarà trasparente. Unite gli spinaci e fateli cuocere per un paio di minuti. Salare e pepare. Aggiungere la noce moscata.
- In una ciotola sbattere l’uovo con la ricotta. Aggiungere 100 g di parmigiano. Mescolare e aggiungere gli spinaci, i pinoli e i cubetti di fontina.
- Stendere la pasta (seguire le indicazioni in pizza rustica). Versare il ripieno di verdure e ricotta. Coprire con strisce incrociate di pasta.
- Cuocere fino a doratura, circa 40 minuti. La torta salata ricotta e spinaci è deliziosa tiepida, ma è anche gustosa fredda il giorno dopo.
- Nota: Se non trovate gli spinaci potete sostituirli con le bietole.