Vermicelli alla Crudaiola
Fresca, leggera e soprattutto veloce, la pasta alla crudaiola è un’ottima soluzione per preparare in poco tempo un piatto sfizioso e gustoso

Vi è sicuramente capitato di dover improvvisare un pranzo o una cena all’ultimo minuto. Bene, questo piatto – leggero e fresco – può rappresentare un’ottima soluzione per cavarvi dall’impiccio in modo brillante.
Il punto forte di questa ricetta è che tutti gli ingredienti – tranne la pasta, naturalmente – sono da aggiungere a crudo, conditi da un buon olio extra vergine d’oliva per esaltarne il sapore. Ne esistono diverse varianti, ma quella da noi proposta è la più semplice e, inoltre, rende omaggio a un vegetale tra i più amati: il pomodorino ciliegino oppure Pachino. Conosciuto in certe aree dell’Italia anche come pendolino, questo particolare pomodorino coltivato nella parte sud orientale della Sicilia è l’ideale per condire insalate e pasta fredda.
Vediamo dunque come è necessario procedere per preparare un buon piatto di Vermicelli alla Crudaiola.
Preparazione
- Dopo aver lavato i pomodorini, tagliarli in quattro spicchi ciascuno. Riponeteli in una terrina e conditeli con olio, aglio tagliato a pezzettini, basilico e sale. Lasciate dunque marinare il tutto per circa un’ora.
- Quando è trascorso il tempo necessario per far insaporire i pomodorini, portate a ebollizione abbondante acqua salata per cuocervi i vermicelli. Buttate dunque la pasta e lasciatela cuocere. Per questo piatto è preferibile una cottura al dente.
- Trascorso il tempo necessario, colate i vermicelli e condite con i pomodorini che avete lasciato a marinare.
- Una volta impiattato, potete cospargere ciascun piatto con parmigiano grattugiato e guarnire con foglioline di basilico.