Categories: Ricette

Torta cedro e mandorle con il Bimby

Una torta che ricorda per certi versi la caprese bianca, che non prevede farina ed è a base di mandorle frullate e limone. Ma nel nostro dolce, al posto del limone utilizziamo il cedro e l’impasto comprende sia farina di mandorle che fecola di patate, in eguale quantità. Nella preparazione ci faremo aiutare dal Bimby.

Preparare dolci con il Bimby

A questo proposito, oggigiorno si trovano ormai sul web moltissime ricette preparate con il famoso elettrodomestico della Vorwerk. Spesso, però, le indicazioni sulla preparazione del piatto danno per scontato che si abbia già una certa familiarità con il Bimby. Se siete invece alle prime armi, ecco qualche precisazione per poter seguire la ricetta sottostante senza problemi.

Innanzitutto gli accessori in dotazione sono 9 ma voi ne userete due soltanto, il Boccale e la Farfalla. Il primo è la ciotola, in acciaio, in cui amalgamerete i vari ingredienti. La farfalla è simile alle fruste e può servire per montare la panna, preparare le meringhe o semplicemente per mescolare tra loro i vari ingredienti. Ideale, dunque, anche per preparare  l’impasto della torta cedro e mandorle. Mentre le velocità disponibili sono 12: oggi useremo la 4 e la 5. Molto comoda, infine, la funzione bilancia, che permette anche il calcolo della tara. Potete quindi pesare più ingredienti, aggiunti uno dopo l’altro!

Il cedro

Uno dei due ingredienti principali della nostra torta è l’agrume prodotto dalla pianta del cedro che, attenzione, non è da confondere con il Cedro del Libano, una maestosa e antichissima conifera, proveniente dall’Asia minore.

Il cedro è un frutto di forma ovoidale e dal colore giallino. In Italia è coltivato principalmente in Calabria, lungo la famosa Riviera dei cedri. In cucina viene utilizzato soprattutto per la sua scorza molto profumata: assolutamente da provare le scorzette candite! Ma è ottima anche quella fresca, grattugiata e utilizzata per aromatizzare creme, gelati e simili.

Nonostante le dimensioni dell’agrume, più grande ad esempio di un limone, la sua polpa è scarsa e poco succosa. Può venire comunque utilizzata come base per confetture. L’uso del cedro non è però limitato alla sola cucina, ma si estende anche in campo cosmetico, dove viene utilizzato per saponi, shampoo e profumatori d’ambiente.

Proprietà benefiche del cedro

Diverse sono le proprietà benefiche del cedro, alimento con pochissime calorie, circa 11 per 100 grammi e quindi indicato per diete ipocaloriche. Ha poi proprietà lassative, digestive e disinfettanti. È ricco di flavonoidi e carotenoidi, pigmenti vegetali che conferiscono all’agrume la sua tipica colorazione gialla.

E proprio questi pigmenti sono un’importante fonte di sostanze antiossidanti, in grado di contrastare i danni provocati dai radicali liberi. Ed è così che il cedro svolge anche un’azione antitumorale e di prevenzione sia di malattie cardiovascolari che neurodegenerative. Forte potere antiossidante ha anche la vitamina C, di cui il cedro è particolarmente ricco. 

I radicali liberi: perché sono dannosi

Avrete spesso letto che i radicali liberi sono dannosi e quindi da combattere. Ma vi siete mai chiesti perché finiscono per danneggiare le nostre cellule e di conseguenza il nostro organismo? Innanzitutto diciamo che i radicali liberi sono molecole. Il problema è che sono molecole che hanno uno o più elettroni spaiati, ai quali manca insomma il “compagno”, e questo le rende instabili e pericolose.

Per recuperare stabilità sottraggono infatti l’elettrone mancante ad un’altra molecola che, purtroppo, diventa a sua volta instabile e viene ossidata, danneggiata. Se è, poi, una di quelle fondamentali per la vita della cellula, la situazione per il nostro corpo comincia a farsi decisamente pericolosa! Perchè possiamo correre, a questo punto, il rischio di sviluppare patologie come tumori, malattie cardiache…

Per nostra fortuna esistono, però, alimenti con potere antiossidante, come appunto il cedro, che ci possono venire in aiuto. Come? Semplice, le loro molecole si sacrificano e saranno loro a cedere ai radicali liberi l’elettrone mancante, riportando così l’equilibrio. Ed ecco spiegato perché è così importante assumere cibi antiossidanti!

Preparazione

Versate nel boccale del Bimby zucchero, scorza grattugiata del cedro e burro ammorbidito. Mescolateli con la farfalla a velocità 4 per 30 secondi. Dovrete ottenere un composto cremoso.

Aggiungete a questo punto le uova, azionando nuovamente il Bimby per 1 minuto a velocità 5.

Ora tocca alle farine con il lievito e il pizzico di sale. Subito dopo il succo del cedro e il cioccolato bianco grattugiato. Mescolate per 1 minuto a velocità 4.

Trasferite l’impasto in una tortiera da 20 cm di diametro, già foderata con carta forno. Infornate a 170° per circa 35 minuti.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago