Tiramisù senza uova con crema alla panna e mascarpone
Con questa ricetta del tiramisù senza uova, non sentirete neanche la differenza con la ricetta classica!

Diciamo la verità: dopo cena o per merenda, poche cose danno soddisfazioni come affondare il cucchiaio in una crema fatta in casa e magari in un biscotto inzuppato nel caffè.
Insomma, il tiramisù è una passione che non conosce stagioni. Ma conosce varianti: ecco qui quella senza uova per una crema un po’ più digeribile, adatta anche ai bambini, alle donne incinte, a chi non ama utilizzare le uova crude e, se usiamo savoiardi che non contengano uova, anche agli allergici.
La differenza di questa variante con la ricetta tradizionale è minima: questa si mantiene un po’ più compatta, ma non resisterà ai nostri assalti!
Preparazione
- Iniziamo preparando il caffè: ne servirà una moka grande, da far raffreddare e diluire con acqua.
- Intanto occupiamoci della crema: montiamo la panna fredda in una ciotola, e in un’altra il mascarpone con lo zucchero.
- Uniamo delicatamente l’una all’altra – a piacere possiamo aggiungere un cucchiaio di marsala – e mettiamo in frigo.
- Prepariamo il fondo del tiramisù: in una pirofila stendiamo il primo strato di savoiardi bagnati nel caffè. Copriamo con uno strato di crema.
- Sulla crema, formiamo un altro strato di savoiardi, disposti in verso opposto rispetto al primo. E copriamo ancora con la crema.
- Spolverizziamo l’ultimo strato di crema col cacao amaro, e a piacere guarniamo con chicchi di caffè.
Il nostro tiramisù e pronto: riponiamolo in frigo… anche se non ci resterà a lungo!