Categories: Ricette

Spaghetti alla San Gennaro

Una ricetta veloce e facilissima per salvare la cena

Spaghetti alla San Gennaro

Gli spaghetti alla San Gennaro sono una ricetta tipica della cucina partenopea ed esprimono a pieno lo spirito e la fantasia dei napoletani. Si tratta di una ricetta ideale come ‘salva cena’ perché si prepara in modo facile e veloce. Gli ingredienti per preparare questo piatto, infatti, sono semplici e facilmente reperibili anche quando il frigorifero è vuoto e non avete tempo di andare a fare la spesa.

La storia degli spaghetti alla San Gennaro

La ricetta degli spaghetti alla San Gennaro nacque in onore del Santo Patrono di Napoli, San Gennaro appunto. Un altro curioso aneddoto legato agli spaghetti è riferibile a Totò. Come racconta la figlia Liliana nel libro a lui dedicato, pare fossero uno dei primi piatti preferiti di Antonio De Curtis, in arte Totò, il principe della risata napoletana. E proprio grazie al racconto di Liliana, questa preparazione è tornata alla ribalta.

Gli ingredienti

Come speso accade per le ricette della tradizione italiana, anche per gli spaghetti alla San Gennaro non servono ingredienti introvabili. Questa ricetta, infatti, si prepara solo con acciughe, aglio, origano e pane raffermo. La qualità della pasta, ovviamente, è importante per ottenere un risultato super. Un piatto povero, dunque, ma super gustoso e nutriente. A piacere, c’è chi aggiunge anche dei pomodorini, ma la ricetta originale prevede che la pasta sia ‘bianca’. C’è chi invece ama l’origano e quindi abbonda, ma in realtà ne basterebbe un pizzico. Bisogna poi fare molta attenzione con il sale, perché il piatto prevede le acciughe, già molto salate e saporite. Con una spesa minima e con uno sforzo praticamente pari a zero, porterete in tavola un piatto dal sapore unico e originale. Una volta provata questa ricetta, non potrete più farne a meno!

Preparazione

Mettete in una padella un giro d’olio extravergine d’oliva e lasciate scaldare a fuoco basso.

Strofinate l’aglio sulle fette di pane, poi sbriciolatele in un piatto.

Mettete l’aglio usato per strofinare il pane in padella, aggiungendo anche le fette sbriciolate. Lasciate abbrustolire leggermente.

Mettete a bollire l’acqua per la pasta; quando bollirà, mettete a cuocere gli spaghetti.

In un’altra padella, versare un giro d’olio, le acciughe tritate ed un po’ d’origano. Lasciare cuocere per 2-3 minuti.

Quando la pasta sarà pronta (gli spaghetti devono essere al dente), scolatela nella padella con l’olio, le acciughe e l’origano; poi aggiungete il pane sbriciolato abbrustolito.

Impiattate, guarnite con le foglioline di basilico e servite immediatamente.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

10 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

2 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

5 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

17 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

21 ore ago