Rotolo di tacchino con frittata di asparagi

Una ricetta primaverile, molto scenografica e d'effetto ma facile da preparare. Pronte a stupire i vostri ospiti?

Sommario

Una ricetta primaverile, molto scenografica e d'effetto ma facile da preparare. Pronte a stupire i vostri ospiti?

Tempo di preparazione:
1 ora 30 minuti
Tempo di cottura:
1 ora
Quantità:
6 persone

Ingredienti Ricetta

  • Fesa di tacchino 850 g
  • Asparagi puliti (450 g non puliti) 250 g
  • Olio extra vergine di oliva 7 cucchiai
  • Scalogno medio tritato finemente 1
  • Uova 4
  • Parmigiano grattugiato 2 cucchiai
  • Vino bianco secco 240 ml
  • Sale e pepe macinato fresco qb
  • Rametto di rosmarino 1
  • Spago da cucina qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 366 kcal
  • Grassi 21 g
  • Carboidrati 2 g
  • Zuccheri 2 g
  • Fibre 1 g
  • Proteine 42 g

Questo rotolo di tacchino con frittata di asparagi è un secondo molto gustoso che potete preparare per una cena sfiziosa o per il pranzo domenicale in famiglia. La ricetta è semplice e non richiede particolare abilità culinaria, ma il risultato è decisamente spettacolare, sicuramente un piatto d’effetto. Il rotolo è preparato con fesa di tacchino, arricchita da un’appetitosa frittata di asparagi (per ulteriori informazioni su questo gustoso e salutare ortaggio primaverile vedi tortino con asparagi e salmone affumicato).

Potete cucinare il vostro rotolo direttamente in forno (a 180° C per un’ora circa, fino a ottenere una temperatura della carne di 75° C) o in pentola e poi per pochi minuti in forno. Io preferisco il secondo metodo perché la carne rimane tenera ma non asciutta. Essendo il tacchino una carne bianca magra, priva di colesterolo, se non cucinato adeguatamente può diventare stopposo. A mio parere il metodo in pentola ne esalta le qualità e il sapore.

Scoprite come pulire gli asparagi con le nostre indicazioni!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”109088″]

Preparazione

  1. Pulire gli asparagi secondo le nostre indicazioni. Tagliarli in piccoli pezzi di circa 1 cm di lunghezza, tenendo la testa nell’intera lunghezza.
  2. In una padella antiaderente soffriggere lo scalogno a fuoco medio basso fino a che sia morbido (4-5 min), aggiungere gli asparagi, mescolare e cuocere a fuoco medio per circa 5 min. Mettere da parte.
  3. In una terrina sbattere le uova, aggiungere il parmigiano e un pizzico di pepe. Mescolare e aggiungere gli asparagi. Scaldare un cucchiaio d’olio nella padella in cui avete preparato gli asparagi. Cuocere a fuoco medio la frittata girandola una volta.
  4. Battere la fesa con un pesta carne (per ottenere uno spessore 1.5 cm), disporre la frittata lasciando 1 cm vuoto su tutto il perimetro. Arrotolare la fesa e fissare con uno spago da cucina con una distanza di 4-5 cm.
  5. In una padella per arrosti rosolare su tutti i lati il rotolo in 3 cucchiai di olio d’oliva, aggiungere il rosmarino. Salare e pepare. Aggiungere il vino e coprire con un coperchio. Cuocere per circa 1 ora a fuoco medio basso, girandolo 2-3 volte. Nel caso il vino si asciuga, aggiungere del brodo vegetale.
  6. Preriscaldare il forno a 205° C.
  7. Disporre l’arrosto su una teglia da forno, infornare e cucinare per circa 5 min. L’arrosto dovrà essere dorato su tutti i lati.
  8. Rimuovere dal forno e lasciar raffreddare per 10-15 min. Tagliare lo spago, affettare e servire con insalata o carote caramellate al miele.


Leggi anche: Frittate: ricette creative