Spinaci alla genovese
        Gli spinaci alla genovese sono un piatto tipico della tradizione ligure, semplice da preparare ma ricco di gusto e proprietà benefiche. Ideali come contorno o piatto unico leggero e salutare, gli spinaci alla genovese sono apprezzati per la loro semplicità e genuinità.
Ricetta degli spinaci alla genovese
- Lavare gli spinaci in acqua corrente e scolarli bene.
 - In una padella, far rosolare l’aglio in un filo d’olio extravergine d’oliva.
 - Aggiungere gli spinaci ancora umidi dalla lavatura e cuocerli a fuoco medio finché saranno appassiti.
 - Tostare leggermente i pinoli in una padella a parte.
 - Aggiungere i pinoli agli spinaci e mescolare bene.
 - Regolare di sale e pepe a piacere.
 - Servire gli spinaci alla genovese caldi come contorno o piatto unico.
 
Consigli
- Gli spinaci possono essere arricchiti con uvetta o olive taggiasche per un tocco in più di sapore.
 - Per una versione più leggera, è possibile sostituire i pinoli con mandorle o noci.
 - Se preferite una consistenza cremosa, aggiungere un cucchiaio di ricotta al composto di spinaci.
 
Questo è un piatto leggero e nutriente, perfetto per una cena salutare e gustosa. La loro semplicità e versatilità li rendono una scelta ideale per un pasto equilibrato e ricco di sapori genuini.

