Pomodori al forno ripieni di riso

Tipico della cucina romana ecco la ricetta dei pomodori ripieni di riso!

Sommario

Pomodori ripieni di riso, un ottimo piatto estivo con succosi pomodori maturi, cotti al forno farciti di riso, polpa di pomodoro, erbe aromatiche e pecorino grattugiato

Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
45 minuti
Quantità:
3 persone

Ingredienti Ricetta

  • Pomodori tondi grandi 6
  • Riso Carnaroli 160 g
  • Pecorino romano grattugiato 50 g
  • Foglie di basilico 2-3
  • Origano fresco qualche fogliolina
  • Prezzemolo qualche fogliolina
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Aglio 1 spicchio

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 porzione
  • Calorie 300 kcal
  • Grassi 9 g
  • Carboidrati 43 g
  • Zuccheri 7 g

I pomodori ripieni di riso sono un classico piatto estivo, tipico della cucina romana e non solo. Si preparano con i pomodori grandi, maturi e succosi che prima vengono svuotati, poi farciti con il riso precedentemente bollito leggermente e condito con la stessa polpa dei pomodoriprezzemolo, basilico, olio, sale e pepe, formaggio grattugiato;  infine vengono cotti al forno.

In questo modo si ottiene un piatto unico semplice e gustoso, succoso e profumatissimo. A piacere i pomodori ripieni di riso possono essere serviti con patate al forno, cotte direttamente nella stessa teglia dei pomodori.

pomodori ripieni sono una ricetta tradizionale dell’estate. I pomodori dovranno essere maturi ma non troppo, in modo che durante la cottura non cedano perdendo tutto il loro ripieno.

Pomodori

 

Se volete ottenere un ripieno bello saporito, allora vi consigliamo di lasciar marinare il riso nella salsa di pomodoro e aromi per 1 ora. In questo modo il riso assorbirà l’umidità e i sapori del condimento, per un risultato davvero buonissimo.

Per un piatto unico ancora più goloso, potete inserire all’interno di ogni pomodoro un cubetto di mozzarella, o di provola. Dopo la cottura in forno, pensate che piacevole sorpresa tagliare il pomodoro e vedere tutta la cremosità del ripieno!


Leggi anche: Pomodori ripieni di pomodori

Preparazione

  1. Mettete a lessare il riso per 5 minuti in abbondante acqua salata. Passati i 5 minuti, scolate e sciacquate il riso sotto l’acqua fredda. Mettete da parte.
  2. Prendete i pomodori, lavateli, poi tagliate la calotta superiore, conservandola perché andrà a coprire il pomodoro ripieno durante la cottura. Svuotate i pomodori aiutandovi con un coltellino e un cucchiaio, e mettendo in una ciotola la polpa.
  3. Una volta svuotati, metteteli a testa in giù in una gratella per farli scolare bene.
  4. Frullate la polpa di pomodoro con il minipimer, poi passate in un colino per eliminare i semini. Aggiungete quindi nel succo di pomodoro il riso, le erbe aromatiche miste tritate, il pecorino grattugiato e uno spicchio d’aglio schiacciato.
  5. Aggiustate di sale e pepe e unite un cucchiaio di olio evo. Mescolate per amalgamare gli ingredienti, poi mettete a riposare per un’ora.
  6. Passato il tempo, prendete i pomodori svuotati e metteteli in una teglia bagnata d’olio evo.
  7. Riempite i pomodori con il ripieno (ricordandovi di eliminare l’aglio), quindi adagiatevi sopra le calotte precedentemente tagliate.
  8. Bagnate con altro olio evo, una spolverata di sale e cuocete in forno ventilato, 200° per 40-45 minuti.
  9. Sfornate i pomodori ripieni e serviteli tiepidi o anche freddi.