In estate si ha voglia di gustare piatti semplici, freschi e gustosi, dai sapori che richiamano la nostra cucina mediterranea di mare. La ricetta che vi proponiamo è la soluzione perfetta per gustare quest’armonia di sapori e profumi e sentirsi in vacanza sulle coste di qualche isola greca.
Il pesce spada grigliato, semplice e veloce da preparare, si sposa con la cremosità e il sapore fresco e intenso della salsa tzatziki, tipica della cucina greca. La grigliatura è uno dei modi migliori per esaltare il sapore del pesce spada e mantenerne tutta la sua succosità. Una preparazione semplice, ma che richiede delle piccole attenzioni, affinché il pesce non diventi subito secco e stopposo.
Innanzitutto, occorre acquistare un pesce spada fresco dal proprio pescivendolo di fiducia, assicurandosi che sia spesso almeno 1-2 cm. Non togliete la pelle prima della cottura, perché servirà per mantenere la forma del trancio. La cottura del pesce spada, sulla griglia, dovrà essere di due minuti per lato, quindi andrà tolto subito dalla griglia e impiattato.
A piacere potete marinare il pesce spada con olio, limone, prezzemolo e aglio, per 30 minuti, oppure grigliarlo direttamente, per gustare al meglio il sapore della sua carne fresca e l’accompagnamento della salsa tzatziki.
Con il pesce spada vi consigliamo di provare anche un secondo piatto tipico siciliano, il pesce spada in padella con pomodorini.
La salsa tzatziki è un ottimo accompagnamento per questo secondo piatto di pesce. Si tratta di un condimento fresco di origine greca, perfetto per accompagnare il pesce, ma anche piatti di carne, verdure in pinzimonio, insalate. La base della salsa è yogurt greco, cetriolo fresco grattugiato e aglio tritato, a cui a volte viene aggiunta una nota acida come l’aceto o il limone.
Il nome “tzatziki” deriva dal turco Cacık, che è proprio il nome con cui i turchi indicano la salsa. Inizialmente, la salsa era una semplice combinazione di yogurt e cetrioli, ma nel corso dei secoli sono state apportate delle modifiche, come l’aggiunta di aglio, erbe aromatiche fresche e l’olio d’oliva.
Nella tradizione greca, la salsa viene spesso servita con la pita, pane tipico greco.
Per preparare il pesce spada con salsa tzatziki, iniziate dalla salsa:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…