Patate fagiolini e tonno: un pranzo leggero
L’insalata di patate fagiolini e tonno è un ottimo piatto se volete preparare un piatto nutriente e sano per un pranzo leggero

Hai intenzione di preparare un piatto estivo che sia gustoso ma anche di facile preparazione? Con questa ricetta di patate fagiolini e tonno, il pranzo dell’estate è servito. Questi ingredienti riescono a creare un equilibrio in bocca molto gustoso e avvolgente che anche i palati più raffinati riusciranno ad apprezzare.

Patate fagiolini e tonno, il pranzo dell’estate: la preparazione
- La prima cosa da fare per preparare un piatto di patate fagiolini e tonno è quella di lessare le patate con la buccia in abbondante acqua dopo averle lavate bene.
- Mentre le patate si cuociono, pulire i fagiolini togliendo le due estremità e lavarli bene, metterli in uno scolapasta e lessarli (per sveltire il lavoro lessare patate e fagiolini insieme). Le patate e i fagiolini non devono essere troppo cotti per non perdere la croccantezza, quindi scolare dopo massimo venti minuti di cottura.
- Togliere la buccia alle patate e tagliarle a tocchetti. Tagliare i fagiolini a metà o a pezzi più piccoli a seconda del gusto personale.
Il condimento
Sistemare le patate a tocchetti e i fagiolini tagliati nella ciotola di vetro e aggiungere il tonno sott’olio dopo averlo sgocciolato per bene. Aggiungere il prezzemolo dopo aver lavato e tagliato per bene le foglioline e condire con sale, olio e aceto. Al posto dell’aceto di mele può essere usato dell’aceto balsamico oppure una spruzzata di limone.
Questo piatto può essere consumato appena preparato oppure conservato in frigorifero (massimo due giorni) e gustato freddo. Il piatto può essere usato anche come ottimo condimento per un’insalata di farro, orzo, pasta o riso integrale.