Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e leggero, perfetto per i pranzi estivi. Facili da preparare e ricche di gusto, sono ideali anche per chi segue un’alimentazione vegetariana e sana.
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto semplice ma pieno di gusto, perfetto per chi cerca leggerezza senza rinunciare al sapore mediterraneo. Una ricetta versatile, sana e ricca di colore, da provare anche in versione vegan o con ingredienti di recupero. Un’ottima idea per dare nuova vita a un classico della cucina estiva!
Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive: il procedimento
- Cuoci il riso integrale in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione (circa 35-40 minuti). Scolalo e lascialo intiepidire.
- Lava le melanzane, tagliale a metà per il lungo e svuotale con un cucchiaio, lasciando circa 1 cm di bordo.
- Disponi i gusci su una teglia, spennellali con un filo d’olio e cuocili in forno statico a 180°C per 15-20 minuti.
- Nel frattempo, taglia la polpa delle melanzane a cubetti e rosolala in padella con l’aglio, i pomodorini tagliati a metà e un filo d’olio. Aggiungi le olive e cuoci per 10 minuti.
- Unisci il riso al condimento e mescola bene. Regola di sale e pepe.
- Riempi le melanzane con il composto, guarnisci con foglie di basilico e un filo d’olio.
- Inforna nuovamente per 10-15 minuti. Servi tiepide o fredde, a piacere.
Consigli e varianti
- Puoi arricchire il ripieno con pinoli tostati o capperi per un tocco extra.
- Se desideri una versione più completa, aggiungi cubetti di feta o mozzarella vegetale.
- Ottime anche il giorno dopo: ideali da portare in ufficio o per un picnic estivo.

