Macedonia di gamberi e frutta esotica

Macedonia di gamberi e frutta esotica: l’estate in un piatto in una portata veloce da preparare ma sana, gustosa e colorata

Macedonia di gamberi e frutta esotica

Quando la stagione calda inizia inesorabilmente ad avanzare, spesso, ci sentiamo stanchi e affaticati e non sempre abbiamo voglia di mangiare. Una macedonia di gamberi e frutta esotica, però, potrebbe restituirci la vitalità perduta e regalarci tutta la fresca dolcezza di un piatto sano, gustoso, nutriente, colorato e persino divertente. Preparare, poi, la macedonia di gamberi e frutta esotica è davvero molto semplice: ci accoreranno, infatti, i nostri frutti preferiti e gamberi di ottima qualità. La dolcezza dei gamberi si sposerà alla perfezione con quella punta acidula data dalla frutta esotica e ci regalerà un piatto davvero sorprendente.

macedonia di gamberi e frutta esotica

Come preparare la macedonia di gamberi e frutta esotica

  1. Per preparare la nostra macedonia di gamberi e frutta esotica, il primo passo da compiere è acquistare della frutta esotica al giusto punto di maturazione: papaya, kiwi, mango, arance, cocco, passion fruit e banane possono costituire la base da cui partire per realizzare il piatto.
  2. Laviamo accuratamente la frutta, mondiamo la buccia laddove si rivelasse necessario e tagliamola a pezzi non troppo grossi. Riponiamola in una ciotola capiente. Per rendere più vivace la nostra macedonia, spremiamo un paio di arance, 1 limone o del lime, grattugiamo un po’ di zenzero e versiamo tutto sulla frutta.
  3. Mescoliamo per bene e aggiungiamo una punta di sale e una macinata di pepe in grani. Riponiamo tutto in frigorifero e occupiamoci dei gamberi.
  4. Se non troviamo delle mazzancolle fresche, puntiamo sui gamberoni rossi: sgusciamoli, eliminiamo il filo nero con estrema cautela per non lasciare residui, laviamoli e asciughiamoli per bene.
  5. Scottiamoli in una padella aderente con un filo di olio extravergine d’oliva per un paio di minuti e lasciamo raffreddare.
  6. Quando i gamberi si saranno completamente raffreddati, possiamo passare all’impiattamento. Come ben si sa, la fantasia in cucina non conosce limiti e, pertanto, possiamo servire la nostra macedonia di gamberi e frutta esotica adagiata sul piatto rettangolare oppure nelle classiche coppette da gelato o da macedonia.

Consigli e suggerimenti per rendere più vivace il piatto

La nostra macedonia è già ricca e gustosa così ma nulla ci vieta di renderla ancora più divertente, vivace e sfiziosa. Prima di servirla, infatti, possiamo guarnirla con qualche goccia di glassa di aceto balsamico oppure con foglioline di menta e basilico: la freschezza sarà assicurata.