Ricette Light

Insalata pantesca, tipica ricetta di Pantelleria

L’insalata pantesca è un piatto freddo tipico della stagione estiva, originario dell’isola di Pantelleria. Si tratta di un’insalata di patate molto saporita, con pomodori tipo Pachino, cipolla rossa di Tropea, capperi di Pantelleria, olive nere, origano e basilico. Tutti sapori tipici della cucina siciliana, che sanno di estate e di dieta mediterranea.

La particolarità di questa insalata sta nella sua semplicità, e al tempo stesso, l’utilizzo di ingredienti tipici e altrettanto semplici ma molto saporiti.

A questi ingredienti, spesso viene aggiunto del tonno o dello sgombro, alcuni ci aggiungono anche uova sode, lattuga, fagiolini lessi. Questa insalata può essere un’ottima soluzione per un pranzo leggero e fresco da portare a lavoro, o da gustare in riva al mare.

Una volta pronta, lasciate riposare l’insalata pantesca in frigorifero, per un paio d’ore, prima di servirla. In questo modo tutti gli ingredienti si amalgameranno tra di loro e il risultato sarà ancora più saporito e intenso.

Come alternativa a quest’insalata di patate, vi consigliamo di provare anche l’insalata di fagiolini e patate al pesto, tipica della cucina ligure, o una fresca ed estiva insalata di polpo e patate.

Preparazione

Per preparare l’insalata pantesca:

  1. Lavate e lessate le patate senza sbucciarle per circa 25-30 minuti, in acqua fredda salata. Dovranno diventare morbide ma non sfaldarsi.
  2. Pulite e affettate sottilmente la cipolla rossa, mettetela i una ciotola con acqua e aceto e tenete da parte.
  3. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Versateli in una ciotola, unitevi quindi la cipolla scolata, i capperi, le olive.
  4. Sbucciate le patate cotte, tagliatele a pezzetti e versatele nella ciotola con gli altri ingredienti.
  5. A piacere, aggiungete anche delle foglioline di basilico. Condite con l’origano, l’olio, il sale e pepe. Mescolate bene e tenete da parte l’insalata di patate per qualche ora ,così che si insaporisca bene.
Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago