L’insalata pantesca è un piatto freddo tipico della stagione estiva, originario dell’isola di Pantelleria. Si tratta di un’insalata di patate molto saporita, con pomodori tipo Pachino, cipolla rossa di Tropea, capperi di Pantelleria, olive nere, origano e basilico. Tutti sapori tipici della cucina siciliana, che sanno di estate e di dieta mediterranea.
La particolarità di questa insalata sta nella sua semplicità, e al tempo stesso, l’utilizzo di ingredienti tipici e altrettanto semplici ma molto saporiti.
A questi ingredienti, spesso viene aggiunto del tonno o dello sgombro, alcuni ci aggiungono anche uova sode, lattuga, fagiolini lessi. Questa insalata può essere un’ottima soluzione per un pranzo leggero e fresco da portare a lavoro, o da gustare in riva al mare.
Una volta pronta, lasciate riposare l’insalata pantesca in frigorifero, per un paio d’ore, prima di servirla. In questo modo tutti gli ingredienti si amalgameranno tra di loro e il risultato sarà ancora più saporito e intenso.
Come alternativa a quest’insalata di patate, vi consigliamo di provare anche l’insalata di fagiolini e patate al pesto, tipica della cucina ligure, o una fresca ed estiva insalata di polpo e patate.
Per preparare l’insalata pantesca:
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…