Insalata caprese con melone
L’insalata caprese con melone è un pranzo perfetto per le giornate più caldo, e noi ti proponiamo due ricette diverse

Insalata caprese con melone
L’insalata caprese è uno dei piatti più graditi durante la stagione estiva. Fresco e facile da comporre, necessita di pochi ingredienti e pertanto può essere preparata in pochi istanti anche da chi non ha tempo. Questo è inoltre un piatto adatto anche ai vegetariani. Oltre alla classica versione con pomodoro e mozzarella è inoltre possibile realizzare altre versioni, ad esempio si può preparare l’insalata caprese con melone.
Insalata caprese con melone: ecco come prepararla
Come accennato, è possibile preparare l’insalata caprese aggiungendo un altro ingrediente estivo ossia il melone. Per realizzarla occorrono:
- 1 melone;
- 200 g di ciliegine di mozzarella;
- 300 g di pomodorini;
- 100 g di prosciutto crudo dolce (facoltativo);
- sale;
- pepe;
- olio;
- menta;
- origano;
- erba cipollina.
Per cominciare, dividere a metà il melone e togliere i semi con l’ausilio di un cucchiaio. Utilizzando uno scavino realizzare tante piccole palline di melone. Se non si possiede tale strumento è possibile realizzare piccoli cubetti. Successivamente lavare i pomodorini. Se questi sono di piccole dimensioni è possibile lasciarli interi altrimenti è preferibile tagliarli a piccoli pezzi. Scolare poi le mozzarelline. A questo punto unire tutti gli ingredienti in una ciotola capiente o in un piatto da portata e condire con olio, sale, pepe e erbe aromatiche a piacere come menta, origano ed erba cipollina.
A questa versione vegetariana è possibile aggiungere il prosciutto crudo a piccoli pezzi unendo così due tipici piatti estivi: prosciutto e melone con l’insalata caprese.
Caprese con melone: variante con insalata verde
La caprese con l’insalata
Oltre alla versione appena descritta è possibile realizzare un’altra tipologia di insalata caprese con melone aggiungendo alcune foglie di insalata. Per realizzarla occorrono:
- 1 melone;
- 150 g di foglie di insalata;
- 200 g mozzarella;
- 300 g di pomodori cuore di bue;
- olio;
- sale;
- erbe aromatiche.
Per realizzare tale versione è quindi necessario sostituire i pomodorini con dei pomodori cuore di bue, le ciliegine di mozzarella con le mozzarelle classiche e le palline di melone con le fette. Il procedimento per la realizzazione è identico tuttavia andranno inoltre lavate e tagliate le foglie di insalata. Anche il condimento non varia, oltre all’olio e al sale è quindi possibile aggiungere erbe aromatiche a piacere come erba cipollina, origano, basilico e menta. Affinché il piatto risulti ancora più buono è necessario riporre gli ingredienti in frigorifero per qualche ora prima di preparare e servire.