Crema di cetrioli e carote
La crema di cetrioli e carote può esser gustata sia calda che fredda ed è un ottimo antipasto estivo, leggero e gustoso
        Per un antipasto leggero e nutriente, da mangiare in estate, potete provare una ricetta molto semplice e gustosa: la crema di cetrioli e carote, pronta in pochissimi minuti. Questa saporita e delicata crema può essere mangiata tiepida o fredda e arricchita con dello yogurt bianco, vediamo insieme come prepararla.
Per preparare la crema di cetrioli e carote vi serviranno pochi ingredienti, ma assicuratevi che siano freschi, così sarà gustosa e saporita e manterrà inalterate le sue proprietà organolettiche.
Come preparare la crema di cetrioli e carote
- Prima di iniziare la preparazione della crema di cetrioli e carote, dovrete occuparvi della pulizia delle verdure: con l’aiuto di un pelapatate, eliminate la buccia dalle carote e dai cetrioli, lavateli con abbondante acqua e asciugateli con un panno da cucina.
 - Su un tagliere, tritate finemente lo scalogno e tagliate a striscioline sottili i cetrioli, mentre le carote potranno essere tagliate a rondelle e nel frattempo preparate del brodo vegetale. Se volete ridurre i tempi di preparazione della ricetta, potete acquistare del brodo vegetale già pronto e semplicemente aggiungerlo alla crema.
 - In un tegame, aggiungete dell’olio extravergine d’oliva e lo scalogno, tritato, fate soffriggere per qualche minuto e versate le fettine di cetrioli e le carote e mescolate con cura.
 - Lasciate cuocere a fiamma alta per almeno 10 minuti e in seguito coprite completamente le verdure con il brodo vegetale, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 30 minuti.
 - Versate le verdure in un recipiente dai bordi alti e con un minipimer tritatele finemente, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, regolate di sale e pepe e lasciate freddare.
 - Per completare la crema di cetrioli e carote, aggiungete un filo di olio a crudo e lo yogurt bianco naturale e servite.
 
Consigli utili
Se il composto di verdure vi sembra troppo solido, potete renderlo più cremoso, semplicemente aggiungendo dell’olio prima di utilizzare il minipimer. Se vi piacciono i sapori decisi, invece dello yogurt bianco, potete aggiungere della panna acida, molto usata nelle vellutate e zuppe dell’Est Europa.
Prima di servire la crema di cetrioli e carote, potete trasferirla in piccoli recipienti monodose e decorarla con foglioline di prezzemolo fresco.

