Ricette Light

Crema di carote e finocchi

Per chi ama i piatti a base di verdure e desidera preparare ricette saporite per una cena tra amici o per riscaldarsi durante l’inverno si può realizzare una delicata crema di carote e finocchi. Le carote e i finocchi sono due alimenti ricchi di vitamine e sali minerali, che hanno proprietà antiossidanti, digestive e diuretiche, quindi perfetti per chi vuole essere sempre in forma e in salute. In questo articolo vi illustreremo come preparare in pochi minuti la crema di carote e finocchi.

Come preparare la crema di carote e finocchi

  1. Per iniziare la preparazione della crema, lavate con cura i finocchi, le carote e il porro e asciugateli con dello scottex.
  2. Tagliate finemente il porro, pelate le carote ed eliminate le foglie più dure dei finocchi. In una padella antiaderente, versate un filo di olio extravergine, aggiungete il porro e lasciate stufare per alcuni minuti.
  3. Completata la cottura, aggiungete carote e finocchi tagliati a cubetti e lasciate insaporire per circa 5-10 minuti, mescolando spesso.
  4. Dorate le verdure, coprite con il brodo vegetale preparato precedentemente e cuocete per 30-40 minuti.
  5. Quando le verdure e i finocchi saranno ben cotti, salate e pepate e frullate le verdure con un minipimer. Per ottenere una crema densa e omogenea, potete aggiungere una noce di burro o dell’olio evo.
  6. Servite la crema di finocchi e carote ben calda, con un rametto di rosmarino e una spolverata di parmigiano reggiano.

Consigli utili

Per gustare questa crema, potete aggiungere delle fette di pane tostato o dei crostini. Per un sapore agrodolce più ricco e intenso, si può anche aggiungere del curry durante la cottura delle verdure o della panna acida prima di servire il piatto. Se vi piacciono le consistenze morbide e gustose, oltre alle carote e ai finocchi si possono aggiungere delle patate o del sedano a cubetti. La crema può essere conservata per diversi giorni in frigorifero, in un contenitore coperto con della pellicola trasparente.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago