Categories: Ricette

Pollo Fritto

Il pollo fritto è decisamente un piatto sfizioso ed appetitoso, a cui veramente è difficile resistere.
La ricetta che vi proponiamo è particolare, poiché il pollo, prima di essere fritto nell’olio, è cotto in padella con il sugo della marinatura a base di succo di limone e spezie. Questa procedimento rende questo piatto ancora più gustoso e sano. Il passaggio in padella facilita la cottura completa del pollo, diminuendo il tempo di frittura, che si riduce a soli pochi minuti per la doratura. L’aggiunta di spezie dà un tocco piccante alla carne delicata di pollo. Se preferite potete anche aggiungere un cucchiaino da caffè di pepe alla farina, il sapore sarà decisamente più piccante.
A questo appetitoso secondo suggerisco di abbinare patate al forno croccanti oppure, per una versione più light, una leggera insalata di verdure di stagione.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”132867″]

Preparazione

Lavare il pollo sotto acqua corrente.

Preparare la marinatura in una ciotola di vetro, mescolando il peperoncino, il pepe, l’aglio, il sale (1 1/2 cucchiaio da tè) e il succo di limone. Aggiungere il pollo e “massaggiarlo” accuratamente e lasciar riposare in frigo per 30 min.

In una casseruola capiente scaldare l’olio d’oliva, soffriggere l’aglio senza farlo scurire. Toglierlo e aggiungere il pollo senza la marinatura e il rosmarino. Rosolare a fuoco medio alto per 5 min. Aggiungere il condimento della marinatura e cuocere a fuoco medio-basso per circa 25-30 fino a quando il pollo sia completamente cotto. Trasferire il pollo su un piatto rimuovendo il sugo di cottura.

In una ciotola mescolare la farina e 1/2 cucchiaio da tè di sale e un cucchiaino da caffè di pepe (facoltativo) . Infarinare il pollo.

In una casseruola adatta alle fritture scaldare abbondante olio di arachidi, quando l’olio avrà raggiunto la temperatura giusta (pari 180°C, misurata con un termometro da cucina), aggiungere il pollo e friggere prestando attenzione che sia croccante su tutti i lati. Mettere su carta assorbente da cucina per rimuovere l’olio in eccesso. Servire caldo. Si sconsiglia di riscaldarlo – è decisamente più buono appena preparato!

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago