Pere, fichi e gorgonzola
Pere, fichi e gorgonzola: un mix avvolgente di sapori. Ma per quale momento del pasto scegliere questa ricetta?
Che siano un frutto pericoloso, i fichi, è un dato di fatto.
Non si tratta di una questione dietetica – salvo non si debba limitare anche l’assunzione di zuccheri della frutta – perché purtroppo la loro stagione non dura mai abbastanza da costituire un attentato serio alla linea.
Il rischio è l’indigestione. È universalmente riconosciuto che i frutti rubati dall’albero sono i migliori – e anche in questo caso si torna alla prima sciagurata raccoglitrice – ma si sa anche che i legittimi proprietari possono essere permalosi e che può sfuggire una schioppettata.
La raccomandazione per le golose è di starsene sempre sul suolo pubblico e non tentare arrampicate in casa d’altri. Quando si tratta di dolcissimi fichi, la proprietà privata è una faccenda seria.
Se a fine estate ne hai raccolti così tanti da essere stata costretta ad essiccarli (ecco come fare) puoi mettere insieme questa ricetta semplicissima di pere, fichi e gorgonzola.
A che punto del menu servire questo piatto? C’è chi lo preferisce come antipasto, ma personalmente credo sia più adatto immediatamente prima del dessert.
Ingredienti
- 3 pere Abate non troppo mature
- 250 g di gorgonzola naturale o Stilton
- 6 fichi secchi morbidi, tritati
- zucchero
- succo di limone
Procedimento
- Sbriciola il formaggio e mescolalo ai fichi che avrai tritato a mano con un coltello pesante.
- Lava le pere ma non sbucciarle.
- Tagliale a metà, togli il torsolo, il picciolo e scavale leggermente al centro.
- Versa la polpa ricavata nella ciotola del formaggio e fichi.
- Irrora le pere con poco succo di limone, poi mettile alla massima potenza nel microonde per 5 minuti. Non devono cuocere completamente ma solo intenerirsi.
- Accendi il forno a 200°C.
- Farcisci le pere con il composto di fichi e formaggio, spolvera con poco zucchero semolato e inforna per 5-8 minuti.
- Nel frattempo prepara del caramello in un pentolino, con 4 cucchiai di zucchero e un cucchiaino di succo di limone.
- Quando sforni le pere, disponine mezza su ogni piatto e decora con un filo di caramello scuro.
Leggi anche: Fichi: menù a tema autunnale