Categories: Ricette

Pasta con porcini e salsiccia

La pasta ai porcini e salsiccia è un primo piatto gustoso e facile da preparare. L’ideale riuscita del piatto prevede anche la realizzazione in casa della pasta fresca (per esempio le tagliatelle), ma in commercio si trovano marche di pasta confezionata di ottima qualità. Un primo piatto ottimo anche in rosso: aggiungete quattro pomodori pelati prima di irrorare la pasta di vino bianco e portate avanti la cottura finché il sugo non risulti concentrato al punto giusto.

Un consiglio: prestate particolare attenzione alla pulizia dei funghiNon passateli mai sotto l’acqua corrente, ma strofinateli con un panno umido, tagliando con un coltello la parte finale del gambo, più terrosa. Staccate il gambo dalla cappella delicatamente con un movimento rotatorio. Per evitare di trovare i vermi o altri piccoli parassiti, potete appoggiare i funghi capovolti su un giornale: i parassiti, che non amano l’odore della carta di giornale, si concentreranno verso l’alto. Tagliando la parte terminale del gambo eliminerete anche gli animaletti.

 

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di pasta
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1/2 cipolla
  • 200 g di salsiccia
  • 250 g di funghi porcini freschi
  • 1 peperoncino
  • un bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione

1.       Pulite accuratamente i funghi porcini e tagliateli a dadini.

2.       Eliminate l’anima all’aglio e tritate finemente la cipolla. Fate riscaldare qualche cucchiaio d’olio in un tegame capiente e rosolatevi aglio e cipolla, unendo il peperoncino tagliato a pezzetti.

3.       Eliminate l’aglio e unite la salsiccia, privata della pelle e sbriciolata. Mescolate per far insaporire. Quando la salsiccia ha assunto un colore bruno, unite i funghi porcini, mescolate e fate cuocere per due minuti. Irrorate col vino bianco, aggiustate di sale e pepe e fate evaporare.

4.       Nel frattempo lessate le tagliatelle al dente, scolatele e versatele nel tegame, facendole insaporire per altri 2 minuti. Servite subito, cospargendo con abbondante parmigiano grattugiato.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

5 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

6 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

10 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

18 ore ago