Categories: Ricette

Panissa genovese fritta con Bimby

La preparazione della panissa è a base di farina di ceci

La panissa genovese

La panissa genovese è uno sfizioso piatto che appartiene alla migliore tradizione culinaria del nostro Paese. Questo piatto appartiene a quell’universo di preparazioni a base di farina di ceci (come le panelle siciliane, la cecina pisana, la farinata ligure) disseminate lungo tutta la costa del Mediterraneo. Questa ricetta, preparata con ingredienti poveri ed economici, è l’ideale anche da gustare come street food, mentre si passeggia tra i vicoli delle cittadine liguri.

Come preparare la panissa

Per preparare la panissa servono pochi e semplici ingredienti: acqua e farina di ceci. Una volta pronta, la panissa si presenta come uno stuzzichino simile alle patatine fritte, dalla consistenza croccante. L’ideale è mangiarla subito dopo la cottura. Per questo motivo il consiglio è di preparare in anticipo l’impasto, ma di friggerlo solamente quando dovrete portarla in tavola. Conservate in frigo le panisse si mantengono anche per quattro giorni ed è possibile anche metterle nel freezer e tirarle fuori all’occorrenza, mentre una volta cotte andranno consumate subito per poterle apprezzare.

Come abbinarla

La panissa, oltre a essere un ottimo street food, è ideale come antipasto o da servire durante un buffet in piedi, come finger food. Per gustarla al meglio, potete accostarla a un tagliere di formaggi o a un piatto di cipollotti freschi. Se state pensando a una cena vegetariana, potete accostarle a verdure fresche tagliate a fettine. Prima di servirle, tagliale in pratici cubetti o in stick.

Preparazione

Versare nel boccale del Bimby l’acqua, l’olio, il sale; azionare per 8 minuti a temperatura 100°C e velocità 3;

Aggiungere la farina di ceci e azionare per 5 minuti a temperatura 90°C e velocità 2;

Prendere una ciotola, inumidirla, versare il preparato ottenuto e fare raffreddare;

Quando il composto sarà freddo, tagliare a listarelle, friggere in una padella ricca di olio bollente, scolare su carta da cucina assorbente e servire.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

1 ora ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago