I pancakes sono delle golose frittelle tradizionalmente preparare per colazione dagli americani. Ormai diffusi in tutto il mondo, i pancakes si possono gustare anche a merenda, per la felicità di grandi e piccini. La versione che vi proponiamo è veloce e semplice da preparare, senza burro quindi anche più leggeri. Ottimi per iniziare al meglio la giornata, confortevoli e una vera e propria coccola.
Li potete gustare nella versione tradizionale, con lo sciroppo d’acero, che contiene circa 26 calorie a cucchiaio e ha molte proprietà benefiche per la nostra salute, oltre ad essere depurativo e ricco di polifenoli, sali minerali e vitamine.
I pancakes si sposano molto bene con la frutta fresca. Potete usare la frutta di stagione che preferite, ma il meglio lo danno con frutti di bosco come mirtilli e lamponi, oppure con le fragole e banane, poi una spolverata di zucchero a velo, un cucchiaino di miele.
Per rendere i pancakes light senza burro ancora più golosi, potete aggiungere direttamente nell’impasto pezzetti di frutta fresca, o scaglie di cioccolato fondente.
È inoltre possibile sostituire il latte scremato con lo yogurt magro, per renderli più soffici, e usare lo zucchero di canna invece di quello bianco.
Vi proponiamo allora una ricetta per realizzarli in maniera leggera, con un basso contenuto di calorie ma con un risultato ugualmente saporito e fragrante.
Li potrete gustare da soli oppure accompagnarli con lo sciroppo d’acero, come vuole la tradizione, che contiene circa 26 calorie a cucchiaio e ha molte proprietà benefiche per la nostra salute, oltre ad essere depurativo e ricco di polifenoli, sali minerali e vitamine.
Oppure conditeli con sfiziosi frutti di bosco freschi (come mirtilli, lamponi, ribes ecc.), al naturale oppure con dello yogurt magro. Sono ottimi anche con un semplice cucchiaino di miele.
I frutti di bosco si possono aggiungere all’impasto anche durante la preparazione: un trucco per rendere i pancakes ancora più golosi.
È inoltre possibile sostituire il latte scremato con lo yogurt magro, per renderli più soffici, e usare lo zucchero di canna invece di quello bianco, più raffinato e calorico.
Per preparare i pancakes light, iniziate dalla pastella:
1. Rompete l’uovo in una terrina. Aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e mescolate con una forchetta.
2. Unite anche il latte, l’estratto di vaniglia e mescolate.
3. Infine versate la farina setacciata e il lievito per dolci, fate amalgamare bene tutti gli ingredienti facendo attenzione che non restino grumi: dovete ottenere un composto liscio e morbido.
4. Fate scaldare una piastra antiaderente per crêpes.
5. Versateci un mestolino di composto. Lasciate cuocere a fuoco medio-basso fino alla comparsa di piccole bollicine sulla superficie.
6. A questo punto girate i pancakes, aspettate altri 30 secondi, affinché risultino dorati da entrambi i lati
7. Servite i pancakes ben caldi, uno sopra l’altro, con l’aggiunta di un po’ di sciroppo d’acero o di frutta fresca.
Una volta preparato l’impasto dei pancakes, potete iniziare a prepararli e, una volta raffreddati, congelarli. Quando la mattina avrete voglia di una colazione golosa, potete scongelare i pancakes in microonde, quindi servirli ancora caldi con frutta fresca o sciroppo d’acero.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…