Categories: Ricette

Lievito madre senza glutine

Preparare in casa la pasta madre non è impresa semplicissima, bisgona ammetterlo. Le difficoltà non sono legate a delle particolari complessità in fase di esecuzione, ma al fatto che questo lievito , essendo vivo, deve essere curato con molta attenzione e richiede pazienza e costanza.

Una volta preparato il lievito madre, infatti, questo per essere tenuto attivo deve essere rinfrescato una volta alla settimana e perciò è utile per coloro che vogliono produrre in casa pane e lievitati da forno molto frequentemente.

La ricetta classica prevede l’uso di farine ricche di glutine. Ma anche chi è intollerante può godere della soddisfazione di preparare da sè il lievito naturale ed utilizzarlo al meglio in cucina!

E’ importantissimo usare dei contenitori di vetro e non lasciare la pasta madre esposta al sole altrimenti si secca.

Il tempo di preparazione totale è di 6 giorni, ma ogni volta vi sarà richiesto un impegno di mezz’ora totale.

Preparazione

Fate intiepidire l’acqua e scioglietevi il miele .
Miscelate le due farine in una ciotola e aggiungetevi l’acqua girando bene.

Mettete l’impasto in una ciotola di vetro, coprite con un panno e fate riposare per 2 giorni a temperatura ambiente.

Riprendete l’impasto, eliminate la parte dura superficiale e effettuate il primo rinfresco impastando con il doppio della farina usata in principio e lo stesso peso in acqua. Coprite ancora con il panno e fate riposare ancora per 48 ore.

Fate ancora un altro rinfresco nello stesso modo e poi tenete la pasta madre in frigorifero in un barattolo di vetro a chiusura ermetica rinfrescandola una volta alla settimana.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago