Top view. Vegetarian and vegan food.
D’estate con il caldo e le temperature da girone infernale per tutti è importante restare in forma, soprattutto per noi donne, che stiamo bene se ci sentiamo leggere e dinamiche, ma senza mai rinunciare al gusto della buona cucina. La verdura è un’ottima soluzione per coniugare bellezza e salute, oltre ad avere mille benefici per l’organismo, consumarla fresca e spesso durante la giornata è uno dei pilastri della sana alimentazione e del benessere. E in più è un’iniezione di energia. Ecco allora alcune idee sfiziose per le insalate estive più gustose per disintossicarsi e sgonfiarsi, ma sempre all’insegna del sapore.
Strega comanda color… verde! La verdura a foglia verdi è infatti una fonte di vitamine incredibile, è dissetante, idrata la pelle e sgonfia la pancia rapidamente. Tantissimi vantaggi per una portata estremamente versatile, da proporre in tavola in un battibaleno e che si può preparare in mille modi differenti.
Divertitevi a scoprire al banco frigo tutte le infinite varietà di insalata verde e di tutti i parenti stretti di questa grande famiglia, lattughe, indivie e cicorie, spinaci, bietole e verze, tutti hanno in comune una caratteristica: la più alta varietà di vitamine. Ovvero una quantità naturale tutta da sfruttare di vitamina A, vitamina C , vitamina E , vitamina K e la vitamina B5. Sono tutte le vitamine della salute e della bellezza.
E poi tutti questi ortaggi sono ricchi di ferro e in acido folico, indispensabile per il corpo femminile, soprattutto quando si è sotto pressione, in regimi ipocalorici e in special modo in gravidanza. Gli ortaggi a foglia verde, e soprattutto la lattuga, l’invidia e tutte le varie denominazioni, si accoppiano bene con praticamente qualsiasi ingrediente, a partire dalla classica versione con pomodori e basilico, fino ai misti più disparati, con pinoli, noci, sedano bianco, fagiolini, peperoni, finocchi, olive taggiasche, cipollotti, e frutta, mango, avocado, arancia, lime. E via così all’infinito.
Tra gli alimenti più disintossicanti e rinfrescanti ci sono gli agrumi, in special modo arance e pompelmi, che oltre a fornire il pieno di vitamina C, favoriscono l’abbronzatura e la bellezza dell’incarnato durante la bella stagione. Colorati, briosi e freschissimi, disintossicarsi con gli agrumi è solo un piacere! Il limone è ricco di vitamina C e svolge un effetto disintossicante per il fegato. Prova a comporre una sfiziosa insalata a base di arance rosse di Sicilia, pompelmi, lattuga, succo di lime, pomodori e avocado e condiscila con il succo di un limone e un filo di olio d’oliva a crudo, un mix rigenerante anche per far fronte alle temperature più afose.
Non dimentichiamo le barbabietole rosse, possono essere le nostre alleate di bellezza, ricche come sono di vitamine B3, B6, C e beta-carotene. Sapevate che sono una preziosa fonte di ferro, magnesio, zinco e calcio? Sali minerali che ci aiutano a non perdere tono e vitalità l’estate e grazie alle fibre contribuiscono a favorire il lavoro dell’intestino. Una ricetta veloce e golosa per un’insalata a base di barbabietole potrebbe essere con tanta insalata valeriana, pomodorini tipo Pachino, feta e una pioggia di noci.
E veniamo ad un ortaggio rosso, low cost e poco sfruttato in cucina in Italia ma molto prezioso per le sue proprietà: il signor ravanello. Pensate questo piccolo frutto dell’orto aiuta tantissimo i reni a svolgere meglio la loro funzione, a drenare quindi i liquidi in eccesso, aiuta a combattere il nemico numero uno, l’odiata cellulite, e a eliminare le tossine, e più in generale a sentirsi più cariche ed energetiche, sappiamo infatti quanto siano importante questi organi e il ruolo fondamentale che giocano per il benessere di tutto il corpo. I ravanelli hanno proprietà diuretiche e depurative.
Come si possono preparare? Ecco per esempio un’insalata sfiziosissima e da realizzare in tempo record.
Vi servirà una mela verde, due cetrioli, un cuore di sedano, tanti ravanelli, lattuga e lime. Lavate ed asciugate verdura e frutta e mescolatela in una ciotola grande dopo averla tagliata a fiammifero. Condite con un filo di olio evo e il succo di un lime, salate pochissimo, ed ecco fatto la vostra perfetta insalata detox è pronta… anche da portare in ufficio.
Il cavolo cappuccio, questo sconosciuto. Poco usato nelle nostre cucine, più comune nelle dispense nordiche, è anche lui come il ravanello molto sottovalutato. In realtà ha molti punti di forza, è economico, dolce, ed è perfetto in insalata. Vanta due potenti enzimi che aiutano a rigenerare il fegato. Come prepararlo? Il modo più semplice e gustoso: dopo averlo lavato bene, affettatelo a listarelle sottili, aggiungete due o tre carote tagliate a julienne e condite, una ricetta velocissima e perfetta per disintossicarsi.
E poi altri due ingredienti da tenere presente per creare le nostre insalate più benefiche sono i semi di sesamo (basta aggiungerne una manciata all’insalata): questi piccoli semini proteggono le cellule del fegato dai danni di alcool e sostanze chimiche; e infine i germogli di broccoli, gustosi e ricchissimi di vitamine e sali minerali.
E voi di che colore siete oggi?
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…