Insalata Valeriana con Noci e Uva Sultanina
Un'insalata gustosa e disintossicante da accompagnare a un secondo o gustare come pranzo light
Questa insalata colorata può essere un ottimo contorno a un arrosto di vitello o del salmone al forno oppure con l’aggiunta di formaggio caprino può essere consumata come pasto leggero o come appetitoso antipasto. Io l’adoro come pasto dopo aver fatto esercizio fisico: è leggero ma nutriente. I colori delle noci e dell’uva sultanina contrastano con il verde acceso della valeriana e aggiungono un sapore esotico a questo piatto. Il condimento, dal sapore dolce-piccante, è preparato con olio extravergine d’oliva, aceto balsamico, miele e senape. Questo mix di sapori si sposa molto bene con il gusto della valeriana.
La valeriana detta anche sognino è infatti un’insalata dal sapore leggermente dolciastro, dalle numerose proprietà nutritive e salutari e ricca di vitamine (A, B e C) e sali minerali (fosforo, potassio, ferro e magnesio). Inoltre ha proprietà diuretiche e depurative, quindi un’ottima scelta per disintossicarci in preparazione alla bella stagione. Non dimentichiamo che anche le noci sono molto ricche di vitamine (specialmente vitamina E), sali minerali e acidi grassi insaturi. Scoprite le altre proprietà della frutta secca.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”97963″]
Preparazione
- In una piccola ciotola preparare il condimento mescolando olio, aceto, miele, senape e sale.
- Lavare accuratamente e asciugare la valeriana. Questo tipo di insalata trattiene facilmente la terra, quindi dovrà essere lavata più volte. Mettere da parte.
- In una ciotola grande mettere l’insalata, le noci e l’uvetta (tenendo da parte un cucchiaio di ognuno di questi ingredienti per decorare) e condire con il condimento preparato. Servire subito.
Potete guarnire con formaggio di capra tagliato in piccoli pezzi. - Nota: La scelta del tipo di noci è prettamente personale. Io suggerisco noci pecan, una noce tipica degli Stati Uniti dal sapore intenso e burroso, le mie preferite. Quando assaggiate le noci pecan, mangerete solo queste in futuro, ve lo garantisco!
Leggi anche: Noci: proprietà, controindicazioni e benefici