Categories: Ricette

Insalata di cetrioli

D’estate siamo spesso tentati di mantenere una certa distanza dal forno, ma può essere un problema anche cucinare sui fornelli, soprattutto quando si presentano le ormai consuete ondate di caldo africano! Ecco allora che i piatti freddi, a cominciare dalle insalate di tutti i tipi, possono rappresentare la soluzione ideale. Particolarmente adatta per il clima estivo è sicuramente l’insalata di cetrioli, ortaggi appartenenti alla famiglia delle cucurbitacee, così come zucche, zucchine, meloni e angurie.

I cetrioli

Ricchi d’acqua, poveri di calorie e rinfrescanti, i cetrioli sono utili a favorire la giusta idratazione per il  nostro organismo. Hanno inoltre proprietà diuretiche e disintossicanti. Il consiglio è di mangiarli crudi, in modo da non perdere vitamine, sali minerali e acqua contenuti al loro interno. E’ inoltre preferibile lasciare la buccia, contenente magnesio, potassio e silicio.

Come preparare l’insalata di cetrioli?

Fortunatamente non esistono regole per condire l’insalata di cetrioli, ma è sufficiente seguire l’ispirazione del momento. In quella di oggi il condimento è a base di olio, aceto, miele, basilico tritato e mandorle tostate a lamelle. Ai cetrioli è stata poi tolta la parte centrale ricca di semi e sono stati tagliati a mezzaluna.

Il consiglio

In ultimo un prezioso consiglio per eliminare il gusto amaro del cetriolo. E’ semplice, basterà tagliare via le due estremità e strofinare poi con ciascuna la parte interna: dopo poco si formerà una leggera schiuma, che dovrete rimuovere. E il problema è risolto!

Preparazione

Partite dal cetriolo, lavatelo, asciugatelo, eliminate le due estremità e strofinatele sulla sua parte interna: in questo modo eliminerete il suo sapore amarognolo.

Tagliatelo poi a metà per il senso della lunghezza ed eliminate la parte centrale ricca di semi, infine ricavate delle sottili mezzelune.

Trasferitele in una ciotola.

Ora potete condire con olio, aceto, miele, basilico tritato e mandorle a lamelle fatte tostare un paio di minuti in padella.

La vostra insalata è pronta!

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago