Ghiaccioli fatti in casa: la ricetta con yogurt e frutta
Gustosi ghiaccioli fatti in casa colorati e genuini, in pochissimi minuti: scopri come realizzarli con yogurt e frutta.
Con l’afa e la calura, non c’è niente di meglio che un buon ghiacciolo fatto in casa. Spesso, però, quelli acquistabili in commercio sono ricchi di zucchero, aromi artificiali e coloranti di vario genere. Non certo il massimo per una pausa salutare!
Per ovviare a questo problema, basta armarsi di uno stampo per ghiaccioli (facilmente reperibili nei mesi estivi nei negozi di casalinghi o su siti come Amazon), qualche minuto et voilà, avrete dei ghiaccioli gustosi e pronti per essere assaporati.
Vi abbiamo già insegnato come fare i ghiaccioli fatti in casa di frutta in casa; vi vogliamo oggi proporre una versione più sfiziosa e ricca, ma pur sempre light, ovvero dei ghiaccioli arricchiti dalla cremosità dello Yogurt.
Varianti
Per realizzare i vostri ghiaccioli fatti in casa alla frutta e yogurt, potrete scegliere la frutta che più preferite: i più gustosi sono quelli realizzati con pesche, fragole, frutti di bosco, ma sono da provare anche versioni più esotiche, come quelli al mango (che si sposa perfettamente con lo yogurt).
Se volete arricchire i vostri ghiaccioli di ancora più gusti, scegliete yogurt aromatizzati, per esaltare ancora di più il sapore della frutta, o creare contrasti ancora più gustosi.
E se siete vegani o intolleranti al lattosio? Niente paura – basta sostituire lo yogurt tradizionale con uno alla soia.
Preparazione
- Il procedimento è semplicissimo! Inserisci frutta lavata e a pezzi, yogurt e zucchero in un mixer.
- Frulla fino ad ottenere un mix omogeneo.
- Se vuoi ottenere dei ghiaccioli con diverse consistenze, frulla tre quarti della frutta, e lascia qualche pezzo intero, da aggiungere alla fine.
- Versa il tuo composto negli stampi per ghiacciolo.
- Metti in freezer per almeno sei ore, meglio se tutta la notte.
- Buon ghiacciolo!