Frittata al forno ai ceci
I ceci sono detti “la carne dei poveri” perché ricchi di carboidrati e di proteine: anche per questa ragione la cucina a base di ceci ha una tradizione molto antica e oggi il cece è il terzo legume più consumato al mondo. La sua pianta ha origini orientali e viene coltivato soprattutto in Pakistan e in India, mentre in Italia la produzione è piuttosto scarsa. I ceci sono molto ricchi di fibre e aiutano quindi a regolarizzare l’intestino. Grazie al loro contenuto di acidi grassi omega 3 sono validi alleati del sistema cardiovascolare: contribuiscono, infatti, a controllare la pressione arteriosa e ad aumentare i valori del colesterolo Hdl, il cosiddetto colesterolo buono, riducendo i livelli di quello cattivo. Ma non è tutto: questi legumi contengono folato, una sostanza che aiuta a mantenere bassa l’omocisteina, un aminoacido presente nel sangue che, quando raggiunge valori sopra la norma, aumenta il rischio dell’insorgenza di eventi cardiovascolari quali ictus e infarto.
I ceci contengono, inoltre, molti sali minerali tra cui magnesio, calcio, fosforo e potassio e una buona quota di vitamine C e vitamine del gruppo B. Infine i ceci non contengono glutine e sono quindi indicati anche per chi soffre di celiachia. Oltre a essere sani, i ceci sono anche molto buoni e si prestano alla preparazione di ricette sfiziose come la frittata di ceci cotta al forno: un ottimo secondo piatto che può diventare uno sfizioso antipasto se servita a tranci. È una frittata leggera e ricca di verdure, che si può anche preparare in anticipo e servire a temperatura ambiente. È il modo ideale per riciclare gli avanzi della verdura, ottenendo in ogni caso un piatto ricco e sostanzioso.
Ingredienti
Preparazione
1. Mondate e tritate la cipolla, lavate i pomodori e tagliateli a dadini, tritate finemente il prezzemolo, il timo e mezzo peperoncino rosso fresco
2. Mettete a soffriggere la cipolla in tre cucchiai di olio extravergine di oliva e, quando sarà imbiondita, unite i semi di finocchio, il peperoncino tritato, i ceci sciacquati in acqua e sgocciolati, i piselli (preventivamente scongelati) e il pomodoro.
3. Lasciate cuocere il tutto a fuoco medio per 10 minuti.
4. Sbattete le uova intere con l’aiuto di una frusta, quindi unitevi la ricotta, il timo, il prezzemolo e amalgamate tutti gli ingredienti.
5. Quando saranno cotte le verdure unitele al composto di uova e mescolate per bene.
6. Lavate un foglio di carta da forno sotto l’acqua corrente per renderlo più modellabile poi strizzatelo bene e sistematelo in una pirofila, versate il composto di uova e verdure e infornate il tutto a 190° per 60 minuti, in forno ventilato.
7. La frittata al forno ai ceci è pronta, servitela a temperatura ambiente, tagliata a fette oppure a quadratini.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…